Uno dei tanti simboli della fede cattolica è lo scapolare del Carmelo, che rappresenta l’appartenenza all’Ordine Carmelitano e alla Madre di Dio del Monte Carmelo. Si tratta di un pezzo di tessuto che viene portato intorno al collo e che richiede alcune norme specifiche sull’uso. Ma come indossarlo in modo corretto?
Innanzitutto, bisogna avere una grande devozione alla Madonna del Carmelo, poiché lo scapolare simbolizza la sua protezione materna sulla propria vita. L’obiettivo non è quello di avere uno scapolare solo come oggetto da portare, ma di vivere quotidianamente la propria fede e l’amore per la Madre Celeste.
Per indossarlo correttamente, lo scapolare deve essere benedetto da un sacerdote e poi portato sempre intorno al collo, come se fosse una collana. Non è consentito modellare lo scapolare, ad esempio arrotolandolo e riponendolo nella tasca o nella borsa. Inoltre, l’avvolgimento del lo scapolare al collo deve essere più largo di quanto si utilizzerebbe per una collana regolare. Molti scapolari sono realizzati con due piccoli quadrati di tessuto uniti da un cordino e l’ideale sarebbe conservare la forma quadrata tradizionale.
Anche se lo scapolare del Carmelo è solitamente indossato sotto gli abiti, può essere mostrato al pubblico purché non si perda il rispetto che questo simbolo riveste. Inoltre, in caso di lavaggi e/o rotture, bisogna sostituirlo il prima possibile senza trattenersi dal sostituire vecchi scapolari con nuovi.
Altri suggerimenti per indossare lo scapolare del Carmelo sono quelli di pregarlo spesso, in particolare la preghiera del Santo Rosario, poiché la Madonna del Monte Carmelo è strettamente legata a questa devozione. Inoltre, è importante dimostrare la propria devozione attraverso la preghiera quotidiana.
Bisogna inoltre considerare che lo scapolare non è un’amuleto o un talismano, il cui effetto si basa sulla fede magica e superstiziosa. Non basta avere lo scapolare intorno al collo per garantirsi la salvezza, ma deve essere unito ad una vita di preghiera e di attività caritatevoli. L’utilizzo dello scapolare del Carmelo dev’essere visto come un invito alla preghiera e alla meditazione, piuttosto che come un garantito salva-condotto per il Paradiso.
In definitiva, come indossare lo scapolare del Carmelo richiede un’adeguata conoscenza e un rispetto per questo simbolo di devozione mariana. È importante indossarlo sempre, senza rimuoverlo tranne in casi eccezionali, e non deve essere considerato come un’appendice alle attività cristiane, ma piuttosto come un sostegno e un invito alla preghiera costante per la propria salvezza e per la gloria della Madre Celeste.