La storia di Noè e l'Arca è una delle storie più famose nella Bibbia. Racconta di un uomo giusto che, avvertito da Dio di un'imminente inondazione, costruì un'immensa nave per salvare se stesso, la sua famiglia e una coppia di ogni specie animale. Ma quanto a lungo durò effettivamente questa inondazione? Per comprendere la durata ...
La storia di Noè e l'Arca è una delle storie più famose nella Bibbia. Racconta di un uomo giusto che, avvertito da Dio di un'imminente inondazione, costruì un'immensa nave per salvare se stesso, la sua famiglia e una coppia di ogni specie animale. Ma quanto a lungo durò effettivamente questa inondazione?
Per comprendere la durata dell'inondazione, dobbiamo prima ripercorrere alcuni dettagli della storia. Secondo la Genesi, Dio dichiarò a Noè che avrebbe mandato una grande pioggia sulla terra per quaranta giorni e quaranta notti. Questa pioggia avrebbe distrutto tutti gli esseri viventi sulla terra, a eccezione di quelli che erano stati preservati nell'Arca.
Quindi, se consideriamo i quaranta giorni di pioggia, possiamo concludere che l'inondazione durò esattamente quaranta giorni, giusto? Non proprio. Dopo i quaranta giorni di pioggia, l'acqua continuò a salire e rimase sulla terra per molto più tempo.
La Genesi afferma che l'acqua raggiunse il suo massimo dopo 150 giorni dall'inizio della pioggia. Questo significa che ci vollero cinque mesi perché l'acqua smettesse di salire e raggiungesse il punto più alto dell'inondazione. A questo punto, l'Arca si posò sulle montagne dell'Ararat.
Ma la questione non si conclude qui. L'inondazione non scomparve immediatamente dopo i 150 giorni. La Genesi narra che le acque cominciarono a rientrare lentamente solo dopo altri 150 giorni. Ciò significa che l'inondazione durò altri cinque mesi prima di ricominciare a diminuire.
Alla fine di altri quaranta giorni, Noè inviò un corvo dalla finestra dell'Arca, ma non tornò indietro. Successivamente inviò una colomba, che tornò con un ramoscello d'ulivo, un segno che la terra stava tornando a essere abitabile. Dopo altri sette giorni, inviò di nuovo la colomba, che questa volta non tornò indietro. Questi fatti indicano che l'acqua era gradualmente diminuita in questo periodo.
Se facciamo i calcoli, possiamo affermare che l'inondazione durò effettivamente un totale di 377 giorni. I quaranta giorni iniziali di pioggia, più i 150 giorni in cui l'acqua salì al suo massimo, e poi altri 150 giorni in cui l'acqua diminuì gradualmente.
Ma come possiamo spiegare una così lunga inondazione? Gli studiosi religiosi e geologi hanno cercato di trovare risposte. Alcuni suggeriscono che l'evento descritto nella Bibbia potrebbe essere stato causato da un'enorme inondazione regionale, forse a causa di abbondanti piogge o di uno tsunami, che ha colpito l'area in cui viveva Noè.
Altri suggeriscono che l'inondazione potrebbe essere stata il risultato di un cambiamento climatico radicale o persino di una catastrofe geologica, come un'improvvisa innalzamento del livello del mare. Tuttavia, non ci sono prove concreti di queste teorie al momento.
Noè e l'inondazione rimangono un mistero irrisolto e uno dei grandi enigmi della storia. Nonostante ciò, questa storia ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura umana e continua a suscitare interesse e curiosità in tutto il mondo.
In conclusione, l'inondazione descritta nella storia di Noè e l'Arca durò un totale di 377 giorni: quaranta giorni di pioggia, 150 giorni di acque alte al massimo e altri 150 giorni di lento ritirarsi dell'acqua. Sebbene sia difficile stabilire la causa esatta e la portata di questa inondazione, la storia rimane un potente simbolo di sopravvivenza e redenzione per molti.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!