Come calcolare la sinastria: l'arte dell'analisi delle relazioni astrologiche La sinastria è un'antica pratica astrologica che analizza le relazioni tra due o più persone sulla base delle loro carte natali. Questa tecnica è molto popolare tra gli astrologi esperti e tra coloro che cercano di comprendere meglio le dinamiche all'interno delle loro relazioni. In questo ...
Come calcolare la sinastria: l'arte dell'analisi delle relazioni astrologiche
La sinastria è un'antica pratica astrologica che analizza le relazioni tra due o più persone sulla base delle loro carte natali. Questa tecnica è molto popolare tra gli astrologi esperti e tra coloro che cercano di comprendere meglio le dinamiche all'interno delle loro relazioni. In questo articolo, esploreremo come calcolare la sinastria e come interpretare i risultati ottenuti.
Per calcolare correttamente la sinastria, è necessario conoscere la data, l'ora e il luogo di nascita di entrambe le persone coinvolte nella relazione. È possibile ottenere queste informazioni dai certificati di nascita o da altre fonti affidabili. Una volta che si hanno a disposizione questi dati, è possibile utilizzare programmi astrologici o siti web specializzati per ottenere le carte natali di entrambe le persone.
Una volta che si hanno le carte natali di entrambe le persone, è possibile iniziare ad analizzare i loro aspetti astrologici. Gli aspetti sono le relazioni geometriche tra i pianeti nelle due carte natali. Alcuni aspetti comuni includono la congiunzione, che si verifica quando i pianeti sono nella stessa posizione zodiacale; l'opposizione, che si verifica quando i pianeti sono a 180 gradi di distanza; e il trigono, che si verifica quando i pianeti sono a 120 gradi di distanza.
Per interpretare correttamente i risultati della sinastria, è importante considerare sia gli aspetti positivi che quelli negativi tra le due carte. Gli aspetti positivi indicano un'armonia e una compatibilità tra le persone coinvolte, mentre gli aspetti negativi possono suggerire sfide e conflitti potenziali. È importante notare che gli aspetti negativi non devono necessariamente indicare una relazione destinata al fallimento, ma possono piuttosto evidenziare aree in cui le persone potrebbero affrontare difficoltà e che richiedono sforzi per superarle.
Oltre agli aspetti, la sinastria tiene anche conto delle posizioni degli ascendentie delle case astrologiche nelle due carte natali. L'ascendente rappresenta la personalità e l'immagine di una persona, mentre le case astrologiche rappresentano diversi settori della vita come la carriera, l'amore e la famiglia. Esaminando queste posizioni, è possibile ottenere una comprensione più approfondita delle dinamiche di una relazione e dei suoi possibili sviluppi.
È importante sottolineare che la sinastria non è una scienza esatta e non può predire con certezza il destino di una relazione. Tuttavia, può fornire un'analisi interessante e utile delle forze astrologiche in gioco e dei potenziali punti di forza e di debolezza di una relazione.
Come ogni pratica astrologica, la sinastria richiede anche una certa dose di interpretazione soggettiva. È importante ricordare che ogni persona è unica e che le relazioni sono complesse, quindi le interpretazioni astrologiche dovrebbero essere analizzate in modo critico e messe in contesto con le esperienze e le dinamiche reali della relazione.
In sintesi, la sinastria è un'arte che analizza le relazioni astrologiche tra due o più persone. Per calcolare accuratamente la sinastria, è necessario avere a disposizione le carte natali di entrambe le persone coinvolte. L'analisi degli aspetti e delle posizioni astrali può fornire un'interessante comprensione delle dinamiche di una relazione. Tuttavia, è importante ricordare che la sinastria non è un determinante assoluto del futuro di una relazione e dovrebbe essere utilizzata come strumento di autoscoperta e comprensione delle dinamiche personali e relazionali.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!