La spalla di vitello è un taglio di carne pregiato e molto versatile in cucina. Questo pezzo di carne, ricavato dalla parte anteriore del vitello, è particolarmente apprezzato per la sua morbidezza e il suo sapore delicato. Ma come cucinare al meglio la spalla di vitello per ottenere piatti succulenti e gustosi? Scopriamolo insieme! Come ...

La spalla di vitello è un taglio di carne pregiato e molto versatile in cucina. Questo pezzo di carne, ricavato dalla parte anteriore del vitello, è particolarmente apprezzato per la sua morbidezza e il suo sapore delicato. Ma come cucinare al meglio la spalla di vitello per ottenere piatti succulenti e gustosi? Scopriamolo insieme!

Come preparare la spalla di vitello

Prima di cucinare la spalla di vitello, è importante prepararla correttamente per ottenere il massimo dai suoi sapori. Se acquisti la spalla intera, dovrai prima disossarla e privarla di eventuali membranose o cartilagini. Successivamente, puoi optare per diverse tecniche di preparazione, come la marinatura o la salatura a secco. Queste tecniche contribuiranno a tenerizzare la carne e a renderla ancora più gustosa.

Come cucinare la spalla di vitello al forno

La cottura al forno è una delle metodologie più utilizzate per la spalla di vitello. Per ottenere un arrosto perfetto, procedi come segue:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Prepara una marinata con olio d'oliva, aglio, rosmarino, salvia e pepe.
  • Fai marinare la spalla di vitello per almeno 2 ore, coperta in un luogo fresco.
  • Trasferisci la spalla di vitello su una teglia da forno e cuoci per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne raggiunge una temperatura interna di 60-65°C.
  • Sforna la spalla di vitello e lasciala riposare per 10-15 minuti prima di affettarla.

Il risultato sarà un arrosto di vitello succulento e pieno di sapore, perfetto per qualsiasi occasione speciale o pranzo domenicale in famiglia.

Come cucinare la spalla di vitello in umido

Se preferisci una cottura in umido, puoi preparare un gustoso brasato di spalla di vitello. Ecco come procedere:

  • Scalda un po' di olio d'oliva in una pentola e aggiungi la spalla di vitello.
  • Fai rosolare la carne da entrambi i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
  • Aggiungi cipolle, carote, sedano e aromi a piacere.
  • Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, fino a quando la carne si sarà ammorbidita.
  • Servi la spalla di vitello in umido con la sua saporita salsa.

Questo metodo di cottura conferirà alla spalla di vitello una consistenza morbida e piena di sapore, perfetta da gustare con un contorno di patate o verdure di stagione.

Come cucinare la spalla di vitello alla griglia

Se preferisci un metodo di cottura più veloce e saporito, puoi grigliare la spalla di vitello. Ecco cosa fare:

  • Prepara una marinata con olio d'oliva, succo di limone, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
  • Lascia marinare la spalla di vitello per almeno 30 minuti.
  • Riscalda la griglia e cuoci la carne per circa 10 minuti per lato, o finché non raggiunge una temperatura interna di 55-60°C.
  • Togli la spalla di vitello dalla griglia e lasciala riposare per qualche minuto prima di affettarla.

La spalla di vitello alla griglia sarà succosa e leggermente affumicata, perfetta per una cenetta estiva o un pranzo informale con amici.

La spalla di vitello offre infinite possibilità culinarie. Che tu preferisca la cottura al forno, in umido o alla griglia, sarai sicuro di ottenere piatti gustosi e appaganti. Sperimenta con diverse ricette e contorni per apprezzare al massimo questo taglio di carne pregiata. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!