Cucinare un buon sugo con i pelati può sembrare una sfida, ma seguendo pochi semplici passaggi puoi realizzare un condimento gustoso e versatile da poter utilizzare su diversi tipi di pasta. Che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, questa ricetta ti guiderà passo dopo passo verso un sugo perfetto.
Cosa ti serve:
- Pomodori pelati - 1 kg
- Cipolla - 1
- Aglio - 2 spicchi
- Olio d'oliva - 3 cucchiai
- Carota - 1
- Prezzemolo - 1 ciuffo
- Basilico - qualche foglia
- Pepe nero - qb
- Sale - qb
Passo 1: Preparazione degli ingredienti
Inizia tritando finemente la cipolla, l'aglio, la carota, il prezzemolo e alcune foglie di basilico.
Passo 2: Soffriggere gli ingredienti
In una pentola capiente, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio-basso. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila finché diventa traslucida. Aggiungi quindi l'aglio tritato e fai cuocere per altri due minuti, mescolando regolarmente.
Passo 3: Aggiunta dei pelati
Apri la lattina dei pelati e versali nella pentola con il soffritto. Utilizza un cucchiaio di legno per schiacciare i pelati in modo da ottenere una consistenza più omogenea. Aggiungi il prezzemolo e il basilico tritati, insieme a una generosa macinata di pepe nero e il sale a piacere.
Passo 4: Cottura e amalgama dei sapori
Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi o bruci. Questa lunga cottura permetterà ai sapori di amalgamarsi e al sugo di concentrarsi.
Passo 5: Regolazione del sapore
Assaggia il sugo e, se necessario, aggiusta il condimento con sale e pepe secondo i tuoi gusti personali.
Passo 6: Servire e conservare
Il tuo sugo con i pelati è ormai pronto! Puoi servirlo immediatamente sulla pasta al dente, aggiungendo formaggio grattugiato e basilico fresco come guarnizione. Se avanza del sugo, puoi conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico fino a tre giorni.
Questa ricetta ti permetterà di sorprendere i tuoi amici e familiari con un delizioso sugo fatto in casa. Sperimenta con l'aggiunta di altre spezie e erbe aromatiche per personalizzare il tuo condimento a seconda dei tuoi gusti. Buon appetito!