La Fiorentina è uno dei piatti tradizionali toscani più amati al mondo. La sua carne succulenta cotta alla perfezione sulla piastra è un'esperienza culinaria che vale la pena provare almeno una volta nella vita. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come preparare la Fiorentina perfetta sulla piastra.
Qual è la scelta migliore per la carne?
La scelta della carne è fondamentale per ottenere una Fiorentina di alta qualità. Assicurati di acquistare una bistecca di manzo di alta qualità, preferibilmente proveniente da un allevamento locale. La Fiorentina tradizionale viene tagliata da un vitello di razza Chianina, ma puoi utilizzare anche altre razze bovine come la Marchigiana o la Maremmana.
Come preparare la carne?
- Metti la Fiorentina a temperatura ambiente: Prima di cuocere la carne, è importante che sia a temperatura ambiente. Tira fuori la bistecca dal frigorifero almeno un'ora prima di cuocerla.
- Marinatura opzionale: Puoi marinare la Fiorentina con un mix di olio d'oliva, aglio tritato, rosmarino fresco e pepe nero. Lascia marinare la carne in frigorifero per almeno un'ora per dare più sapore alla bistecca.
- Condimenti: Prima di cuocere la Fiorentina, strofina entrambi i lati con sale e pepe nero macinato. Non esagerare con i condimenti, lascia che la qualità della carne risalti.
Qual è il metodo di cottura ottimale?
La piastra è uno dei metodi migliori per cuocere la Fiorentina, poiché consente di preservare il sapore della carne e ottenere una crosta croccante all'esterno.
- Riscalda la piastra: Prima di cuocere la carne, riscalda la piastra a fuoco medio-alto.
- Griglia la Fiorentina: Metti la bistecca sulla piastra calda e lascia cuocere per qualche minuto, senza spostarla.
- Gira la bistecca: Dopo 4-5 minuti, gira la Fiorentina e cuoci dall'altro lato per lo stesso periodo di tempo.
- Controllo della cottura: Per ottenere il grado di cottura desiderato, puoi utilizzare un termometro per carni. Per una cottura al sangue, la temperatura interna dovrebbe essere intorno ai 50-52 gradi Celsius.
- Riposo: Prima di tagliare la Fiorentina, lasciala riposare su una griglia per 5-10 minuti per consentire alla carne di rilassarsi e mantenere i succhi all'interno.
Come servire la Fiorentina?
La Fiorentina è un piatto da gustare in compagnia. Una volta che la carne è stata cotta alla perfezione, puoi tagliarla a fette spesse e disporla su un piatto da portata. Accompagna la Fiorentina con contorni come patate arrosto, insalata mista o verdure grigliate. Servi il tutto con un buon vino rosso toscano e goditi questa prelibatezza toscana.
Ora hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per cucinare la Fiorentina sulla piastra come un vero toscano. Segui questa guida pratica e prepara una bistecca succosa e deliziosa che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Buon appetito!