Il polpo alla piastra è un piatto gustoso e versatile, perfetto per chi ama il mare. In questa guida pratica ti spiegheremo passo dopo passo come cucinare il polpo alla piastra, così da ottenere un risultato delizioso e sorprendente. Siete pronti? Mettiamoci all'opera!
Quali sono gli ingredienti necessari?
Ecco cosa serve per preparare il polpo alla piastra:
- 1 polpo fresco
- Olio extravergine di oliva
- Aglio
- Prezzemolo
- Peperoncino (facoltativo)
- Limone (per guarnire)
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il polpo alla piastra?
Ecco i passaggi fondamentali per cucinare il polpo alla piastra:
1. Pulizia e preparazione del polpo
Inizia pulendo accuratamente il polpo, rimuovendo gli occhi, il becco e le interiora. Successivamente, sciacqualo abbondantemente sotto acqua fredda.
2. La cottura preliminare
Prima di cuocere il polpo alla piastra, è consigliabile bollirlo in acqua salata per circa 20-30 minuti. Questo renderà la carne più tenera.
3. Condire il polpo
Una volta cotto e scolato, lascia il polpo a raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, prepara un mix di olio extravergine di oliva, aglio tritato, prezzemolo (e peperoncino, se gradito).
4. Cucinare il polpo alla piastra
Riscalda bene la piastra e spennella con il condimento preparato in precedenza. Metti il polpo sulla piastra bollente e lascialo cuocere per circa 3-4 minuti per lato, finché non si forma una bella crosticina dorata.
5. Servire il polpo alla piastra
Una volta cotto, disponi il polpo su un piatto da portata e condiscilo con un filo d'olio, sale, pepe e succo di limone a tuo piacimento.
Variante: marinatura del polpo
Se preferisci un polpo più saporito, puoi optare per una marinatura prima di cuocerlo alla piastra. In questo caso, dovrai lasciare il polpo a marinare in olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo e peperoncino per almeno 1-2 ore in frigorifero.
Ed ecco pronto il tuo polpo alla piastra! Delizioso e facile da preparare, è un piatto che lascerà tutti a bocca aperta. Buon appetito!