Se sei un amante del mare e apprezzi il gusto autentico dei piatti di pesce, il sugo allo scoglio è sicuramente una prelibatezza che non può mancare sulla tua tavola. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come preparare il perfetto sugo allo scoglio, per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto saporito ...

Se sei un amante del mare e apprezzi il gusto autentico dei piatti di pesce, il sugo allo scoglio è sicuramente una prelibatezza che non può mancare sulla tua tavola. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come preparare il perfetto sugo allo scoglio, per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto saporito e ricco di sapori marini.

Quali sono gli ingredienti necessari per il sugo allo scoglio?

Per preparare il sugo allo scoglio, avrai bisogno di alcuni ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti occorre:

  • 500 grammi di frutti di mare misti (cozze, vongole, calamari, gamberi, scampi, etc.)
  • 400 grammi di pomodori pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Peperoncino (a piacere)
  • Olio extravergine di oliva
  • 50 ml di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b. (quantità sufficiente)

Come preparare il sugo allo scoglio?

La preparazione del sugo allo scoglio è più semplice di quanto si possa pensare. Segui questi passaggi e otterrai un risultato eccellente:

  1. Prima di tutto, pulisci i frutti di mare: lava e sciacqua accuratamente le cozze e le vongole sotto l'acqua corrente.
  2. In una padella capiente, versa un filo d'olio extravergine di oliva e aggiungi l'aglio tritato finemente e il peperoncino.
  3. Dopo aver fatto soffriggere l'aglio e il peperoncino per qualche minuto, aggiungi i frutti di mare nella padella e lasciali cuocere a fuoco vivo.
  4. Aggiungi il vino bianco secco e lascia evaporare l'alcol a fuoco alto.
  5. Dopo che l'alcol si è evaporato, aggiungi i pomodori pelati e fai cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-alto. Aggiusta di sale e pepe.
  6. Infine, aggiungi un pugno di prezzemolo fresco tritato e mescola bene il sugo allo scoglio.

Come servire il sugo allo scoglio?

Il sugo allo scoglio è ottimo per condire la pasta o la polenta bianca. Puoi servirlo con spaghetti, linguine o tagliatelle, a seconda dei tuoi gusti. Decora il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco e servilo subito ben caldo. Accompagna il tutto con un buon vino bianco secco e il successo del tuo pranzo o cena sarà assicurato!

Preparare il sugo allo scoglio può sembrare impegnativo, ma con questa guida pratica hai tutti i passaggi necessari per ottenere un risultato perfetto. Scegli ingredienti freschi e segui le nostre indicazioni per offrire ai tuoi ospiti un piatto ricco di sapori marini e molto apprezzato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!