Se sei un amante della cucina italiana, sicuramente avrai avuto modo di assaggiare la ricotta salata grattugiata. Questo formaggio dal sapore unico è un'ottima aggiunta a molti piatti, come la pasta alla norma o le insalate. Se ti piacerebbe preparare la ricotta salata in casa, questa guida pratica fa al caso tuo. Scopri come ottenere un formaggio delizioso e genuino direttamente dalla tua cucina!
Cos'è la ricotta salata?
La ricotta salata è un formaggio a pasta filata tipico della tradizione italiana. Viene solitamente ottenuta dal siero di latte pecorino o misto (di pecora e mucca), salato e lasciato stagionare per un periodo di tempo variabile. A differenza della ricotta fresca, la ricotta salata si presenta in una forma più compatta, grattugiabile e dal sapore leggermente salato.
Come preparare la ricotta salata da grattugiare?
Preparare la ricotta salata in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Ecco cosa devi fare:
- Acquista il latte fresco di pecora o un misto di pecora e mucca. Assicurati che il latte sia fresco e di qualità.
- Riscalda il latte in una pentola a fuoco medio-basso fino a quando raggiunge una temperatura di 85°C. Mescola costantemente per evitare che il latte bruci sul fondo della pentola.
- Aggiungi il succo di limone o l'aceto bianco al latte caldo, mescolando delicatamente. La quantità da utilizzare dipende dalla quantità di latte che hai scelto di utilizzare. Di solito si usa 1 cucchiaio di succo di limone o aceto bianco per ogni litro di latte. Continua a mescolare per alcuni minuti, fino a quando si formano dei grumi bianchi e il liquido si separa.
- Prepara uno scolapasta o un colino a maglie strette, e foderarlo con una garza o un panno pulito. Versa delicatamente la ricotta cagliata all'interno del colino o dello scolapasta, permettendo al siero di latte di drenare via. Lascia scolare per almeno 2 ore, o fino a quando non hai raggiunto la consistenza desiderata.
- Trasferisci la ricotta salata drenata in un contenitore, coprila con un panno umido e lasciala stagionare in frigorifero per almeno 24 ore. In questo modo, otterrai una ricotta più soda e saporita.
- A questo punto, la tua ricotta salata è pronta da grattugiare! Utilizza una grattugia a fori larghi per ottenere una consistenza perfetta.
Come conservare la ricotta salata?
La ricotta salata può essere conservata in frigorifero, preferibilmente in un contenitore ermetico. Se ben conservata, può durare fino a 2 settimane. Ricorda però che la ricotta salata è un formaggio fresco, quindi è consigliabile consumarla al più presto per apprezzare al massimo il suo sapore e la sua consistenza.
Come utilizzare la ricotta salata grattugiata?
La ricotta salata grattugiata è un ingrediente incredibilmente versatile e può essere utilizzata in molti modi diversi. Ecco alcune idee per utilizzarla al meglio:
- Spolverata sulla pasta: Aggiungi una generosa quantità di ricotta salata grattugiata sopra una pasta condita con sugo al pomodoro e basilico. Ti sorprenderà il tocco croccante e saporito che darà al tuo piatto!
- Sulle insalate: La ricotta salata grattugiata è un'ottima aggiunta a qualsiasi insalata. Provala su un'insalata di pomodori e cetrioli, o su un'insalata mista con olive e olio extravergine di oliva.
- Nel ripieno dei ravioli: Aggiungi un po' di ricotta salata grattugiata al ripieno dei tuoi ravioli fatti in casa. Donerà un tocco di sapore in più e completerà perfettamente la tua pasta.
- Sul pane: Spolvera la ricotta salata grattugiata sulla bruschetta o sulla focaccia per un tocco di sapore italiano.
- Nella frittata: Aggiungi la ricotta salata grattugiata alla tua frittata per un tocco salato e cremoso che farà la differenza.
Ora che hai imparato come preparare la ricotta salata da grattugiare, puoi sperimentare in cucina e scoprire tutti i modi in cui puoi utilizzare questo delizioso formaggio. Buon appetito!