Se sei un appassionato della cucina messicana, sicuramente hai sentito parlare del mole. Il mole è un delizioso condimento dal sapore complesso e ricco, che viene utilizzato per arricchire numerosi piatti tradizionali messicani. Ma come si prepara il mole dalla A alla Z? In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione del mole, seguendo una ricetta completa. Preparati a scoprire i segreti di questo piatto unico!
Quali sono gli ingredienti necessari per il mole?
Per preparare il mole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 5-6 peperoncini secchi, come il peperoncino ancho o il peperoncino mulato
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cipolla, tritata finemente
- 3 spicchi d'aglio, tritati
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiai di farina
- 2 tazze di brodo di pollo
- 50 grammi di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale e pepe
Come si prepara il mole?
Ecco la ricetta completa per preparare il mole:
- Inizia ammorbidendo i peperoncini secchi. Per farlo, mettili in una pentola con acqua bollente e lasciali in ammollo per circa 15 minuti.
- In una padella capiente, scalda l'olio di oliva e aggiungi la cipolla e l'aglio tritati. Fai rosolare fino a quando diventano dorati e fragranti.
- Aggiungi il cumino, la cannella e l'origano alla padella e mescola bene gli ingredienti. Continua a cuocere per altri 2-3 minuti per far sprigionare tutti gli aromi delle spezie.
- Scola i peperoncini ammorbiditi e rimuovi i semi. Aggiungili alla padella insieme alla farina e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Gradualmente, aggiungi il brodo di pollo alla padella, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 15 minuti o finché il composto non si addensa leggermente.
- Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente al composto di mole. Mescola fino a quando il cioccolato si scioglie completamente e si incorpora bene. Aggiusta di sale e pepe.
- Il tuo mole è pronto! Puoi utilizzarlo immediatamente per condire pollo, tacchino o verdure, o conservarlo in un barattolo sigillato in frigorifero per un uso successivo.
Preparare il mole richiede un po' di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena! Prova questa ricetta autentica e deliziosa per portare un po' di Messico nella tua cucina. Buon appetito!