Le cotolette sono uno dei piatti più gustosi e facili da preparare in cucina. Sono presenti in molte cucine e tradizioni culinarie, e ogni paese o regione ha la sua versione. Ma come si fanno le cotolette? In questo articolo, vedremo una ricetta deliziosa e facile da preparare.
Innanzitutto, scegliamo la carne. Le cotolette possono essere fatte con carne di vitello, maiale, pollo o tacchino. Per una versione più leggera, si consiglia la carne di pollo o tacchino. La carne deve essere presa dal cosciotto o spalla e tagliata in fette sottili di circa 1 cm di spessore.
In secondo luogo, prepariamo la panatura. Gli ingredienti per la panatura sono: pangrattato, farina, uova e sale. Puoi aggiungere anche spezie come pepe, prezzemolo secco e aglio in polvere per dare più sapore. Prepara tre ciotole: nella prima ciotola, metti la farina; nella seconda, sbatti le uova con un pizzico di sale; nella terza ciotola, versa il pangrattato.
Ora che tutto è pronto, procediamo alla preparazione delle cotolette. Passiamo la fetta di carne nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Accertiamoci che la panatura sia uniforme e che la carne sia completamente ricoperta. Dopo di che, disponiamo le cotolette su un piatto e lasciamole riposare per almeno 20 minuti in frigorifero. Questo aiuterà la panatura ad aderire alla carne.
Preriscalda l'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Quando l'olio è ben caldo, metti le cotolette nella padella. Friggile per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando la panatura è dorata e croccante. Non friggere troppi pezzi alla volta: è meglio friggere le cotolette in più lotti per evitare di abbassare la temperatura dell'olio.
Dopo aver fritto tutte le cotolette, mettile su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servire caldo e guarnire con una fetta di limone.
Ecco una ricetta facile per preparare delle cotolette croccanti e saporite, perfette per una cena in famiglia o un pranzo veloce. Non dimenticare di abbinare le cotolette con un'insalata fresca o delle patatine fritte. Buon appetito!