Cucinare il baccalà congelato può essere un'esperienza divertente e interessante, poiché questo pesce è ricco di nutrienti e può essere preparato in vari modi. Il baccalà congelato è una scelta pratica perché non è necessario dedicare molto tempo alla preparazione. Una volta acquistato, può essere conservato in freezer fino a 6 mesi.
Prima di cucinare il baccalà congelato, è necessario scongelarlo. Ci sono tre modi principali per farlo: in acqua, nel frigorifero o nel microonde. Il metodo più rapido è usare il microonde per scongelare il baccalà al massimo della potenza per circa 3-4 minuti. Nel frigorifero, il pesce dovrebbe essere messo in un contenitore e lasciato a temperatura ambiente per circa 6-8 ore.
Una volta scongelato, il baccalà può essere cotto in vari modi. Si può grigliare, friggere, al forno o alla piastra, oppure cucinarlo in padella con olio d'oliva, cipolla, aglio, pomodoro e spezie. È anche possibile cucinare il baccalà congelato in umido, con patate, pomodori e altre verdure.
Prima di cucinare, è importante avvolgere il baccalà congelato in un foglio di alluminio o pellicola trasparente per evitare che si disfaccia. Quindi, si può piazzare la preparazione in una teglia e infornarla a 200°C per 20-30 minuti. Se scegliete di friggerlo, ricordate che dovrete aggiungere un po' di farina di mais per evitare che si disfaccia.
Ricordate di non salare il baccalà congelato prima di cucinarlo, poiché ha già un alto contenuto di sale. Inoltre, è importante assicurarsi che il pesce sia ben cotto prima di servirlo.
Il baccalà congelato è un'ottima fonte di proteine, acidi grassi Omega-3, vitamine e minerali. È un'alternativa salutare al pesce fresco e può essere un'aggiunta gustosa ed economica a qualsiasi pasto. Se siete alla ricerca di un'alternativa sana al pesce fresco, il baccalà congelato è una scelta eccellente.