Il rabarbaro è un ortaggio dalla polpa tenera, dal sapore acidulo e dal colore verde e rosso vivo. Molti lo conoscono solo come ingrediente delle torte, ma può essere utilizzato in tantissime ricette vegane, dai piatti salati alle bevande.

Ecco alcune idee per preparare piatti vegani con il rabarbaro.

1. Insalata di rabarbaro e rucola

Per preparare questa insalata, tagliate il rabarbaro a cubetti e saltatelo in padella con aglio, zenzero e olio. Aggiungete un po’ di pepe nero e versate il tutto sulla rucola fresca. Completate con qualche mandorla tritata e servite fresca.

2. Rabarbaro ricoperto di cioccolato

Il rabarbaro ricoperto di cioccolato è un dolce veloce e semplice, ma incredibilmente gustoso. Iniziate tagliando il rabarbaro a pezzi piccoli e mettetelo in una ciotola. Sciogliete la cioccolata a bagnomaria e versatela sui pezzi di rabarbaro. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa un’ora, poi servite.

3. Salsa al rabarbaro

Questa salsa è ideale per accompagnare la carne vegetale o il tofu. Tagliate il rabarbaro a pezzetti e cuocetelo in padella con cipolla e zenzero. Aggiungete un po’ di zucchero di canna e lasciate cuocere fino a quando il rabarbaro è morbido. Frullate il composto e otterrete una salsa dal gusto agrodolce e intenso.

4. Spritz al rabarbaro

Lo spritz al rabarbaro è un drink fresco e divertente. In un bicchiere, versate del succo di rabarbaro fresco, aggiungete qualche goccia di bitter e completate con la soda. Guarnite con una fetta di limone e servite fresco.

5. Torte al rabarbaro

Le torte al rabarbaro sono un dolce classico delle tavole vegane. La preparazione è semplice: cuocete il rabarbaro in padella con lo zucchero di canna e lasciatelo raffreddare. Preparate una pasta per la crosta, composta da farina, margarina vegetale e acqua. Disponete la pasta in una tortiera e versateci sopra il composto al rabarbaro. Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, controllando che la pasta sia dorata.

In conclusione, il rabarbaro è un ortaggio versatile e saporito che può essere utilizzato in tantissimi piatti vegani. Spesso associato solo alle torte, è possibile sperimentare abbinamenti originali ed eccellenti in cucina. Provate le nostre ricette e stupite i vostri ospiti con sapori nuovi ed intriganti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!