Se sei un appassionato di formaggi e desideri sperimentare nel creare i tuoi latticini fatti in casa, la scamorza potrebbe essere un'ottima scelta. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare la scamorza fatta in casa, per deliziare te stesso e i tuoi ospiti con un formaggio fresco e gustoso. Continua a leggere per scoprire i segreti di questa delizia casearia.
Cos'è la scamorza?
La scamorza è un formaggio italiano a pasta filata, simile alla mozzarella, ma con un sapore più pronunciato e una consistenza più elastica. Tradizionalmente, la scamorza viene fatta utilizzando latte di vacca, anche se è possibile sperimentare con l'utilizzo di latte di capra o pecora per dare al formaggio un sapore diverso. La scamorza può essere consumata fresca, dopo un breve periodo di stagionatura, o affumicata per un sapore ancora più intenso.
Cosa ti serve per fare la scamorza?
Ecco gli strumenti e gli ingredienti necessari per fare la scamorza fatta in casa:
- 5 litri di latte intero fresco;
- 1 cucchiaio di caglio liquido;
- 2 cucchiaini di sale;
- Un termometro da cucina;
- Una ciotola grande per il latte caldo;
- Una ciotola per il latte freddo;
- Un cucchiaio di legno;
- Una mussola o uno strofinaccio;
- Una pentola per scaldare il latte;
- Una pentola con acqua bollente per il bagno maria;
- Una forma per la scamorza o una teglia con fori;
- Una bilancia per pesare il caglio e il sale;
Come fare la scamorza fatta in casa?
Ecco una guida passo dopo passo per la preparazione della scamorza:
- Riscalda il latte a 38°C in una pentola. Usa il termometro da cucina per controllare la temperatura.
- Aggiungi il caglio liquido al latte riscaldato e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno per distribuirlo uniformemente.
- Lascia riposare il latte caldo e coperto per circa 1 ora, fino a quando si forma una cagliata solida.
- Taglia la cagliata in piccoli pezzi utilizzando un coltello a lama lunga.
- Scalda un pentola con acqua bollente e metti la ciotola con il latte freddo all'interno, creando un bagno maria inverso.
- Metti i pezzi di cagliata nella ciotola e lasciali sciogliere lentamente, mescolando delicatamente ogni tanto.
- Quando la cagliata si scioglie completamente, aggiungi il sale e mescola bene.
- Forma la scamorza: puoi usare una forma apposita o una teglia con fori per dare alla scamorza la sua forma caratteristica. Lascia scolare l'acqua in eccesso.
- Stendi uno strofinaccio o della mussola sul banco di lavoro e trasferisci la scamorza lì sopra. Copri con un'altra pezza di stoffa per evitare che si asciughi troppo velocemente.
- Lascia la scamorza riposare e raffreddarsi a temperatura ambiente per almeno 2 ore.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi affumicare la scamorza. Per farlo, crea un piccolo fuoco con segatura di legno o utilizza una pentola affumicata apposita.
- Una volta affumicata, riponi la scamorza in frigorifero e lasciala stagionare per almeno 24 ore prima di consumarla. In questo modo, il sapore si intensificherà ulteriormente.
Ora sei pronto per gustare la tua scamorza fatta in casa! Puoi apprezzarla così com'è, oppure utilizzarla nelle tue ricette preferite che richiedono un formaggio filante e saporito. Sperimenta con diverse varietà di latte e lunghezze di stagionatura per ottenere il sapore che più ti piace. Buon appetito!