La con il dado è una ricetta semplice e veloce che piace a grandi e piccini. Perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera comunque preparare qualcosa di gustoso e sostanzioso. In questo articolo vi spiegherò passo passo come realizzare una deliziosa pastina con il dado. Per prima cosa, procuratevi gli ...
La con il dado è una ricetta semplice e veloce che piace a grandi e piccini. Perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera comunque preparare qualcosa di gustoso e sostanzioso. In questo articolo vi spiegherò passo passo come realizzare una deliziosa pastina con il dado. Per prima cosa, procuratevi gli ingredienti necessari: 100 grammi di pastina (a scelta), un dado da , acqua, sale e olio d'oliva. La pastina più comunemente utilizzata è quella a punta di diamante, ma potete scegliere il formato che preferite. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate a ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale e versate la pastina. Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Mentre la pastina cuoce, preparate il dado da brodo. Scioglietelo in una tazza di acqua calda, mescolando fino a quando non sarà completamente sciolto. Potete utilizzare il dado classico al gusto di carne, oppure provare varianti come quello al gusto di verdura o di pesce, a seconda dei vostri gusti. Quando la pastina sarà cotta al dente, scolatela e risciacquatela con acqua fredda per fermare la cottura. Mettetela da parte. In una padella antiaderente, versate un filo di olio d'oliva e lasciatelo scaldare per qualche istante. Aggiungete la pastina scolata e versate il dado preparato precedentemente. Mescolate bene in modo che la pastina si impregni di tutto il sapore del dado. Continuate a mescolare per qualche minuto, fino a quando la pastina sarà completamente ben condita. Se preferite, potete aggiungere anche una noce di burro per rendere il piatto più cremoso e gustoso. Una volta che la pastina è pronta, spegnete il fuoco e lasciatela riposare per qualche minuto, in modo che tutti i sapori si amalgamino. Potete aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza al piatto. Servite la pastina calda, magari accompagnandola con un po' di formaggio grattugiato o con crostini di pane. Se volete rendere la pastina ancora più completa, potete aggiungere anche delle fresche tagliate a dadini come carote, zucchine o piselli. La pastina con il dado è un piatto semplice ma gustoso, perfetto da preparare quando si ha poco tempo ma si desidera comunque mangiare qualcosa di sano e nutriente. Potete personalizzarla a vostro piacimento, utilizzando il formato di pastina che preferite e sperimentando con diversi tipi di dado. Non dimenticate di servire la pastina con un sorriso, perché oltre a essere buona, una buona dose di amore è l'ingrediente segreto che rende ogni piatto ancora più speciale. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!