Se sei alla ricerca di una ricetta veloce e deliziosa, la pastina in brodo con dado è la scelta perfetta. Questo piatto è ideale per le giornate fredde, quando si desidera qualcosa di caldo e confortante. Segui i passaggi semplici e in pochi minuti potrai gustare una deliziosa pastina in brodo con dado fatto in ...

Se sei alla ricerca di una ricetta veloce e deliziosa, la pastina in brodo con dado è la scelta perfetta. Questo piatto è ideale per le giornate fredde, quando si desidera qualcosa di caldo e confortante. Segui i passaggi semplici e in pochi minuti potrai gustare una deliziosa pastina in brodo con dado fatto in casa.

Ingredienti:

  • 1 litro di brodo (vegetale, pollo o manzo)
  • 80g di pastina (qualsiasi tipo di pastina che preferisci)
  • 1 dado vegetale
  • Saltare questo punto se preferisci fare il brodo da zero:
    • 2 litri di acqua
    • Carne o verdure a scelta
    • Sale e pepe a piacere

Istruzioni:

  1. Prepara il brodo: In una pentola, porta ad ebollizione il brodo preparato in precedenza o l'acqua con la carne o le verdure, il sale e il pepe. Cuoci per 1-2 ore a fuoco medio-basso e poi filtra il brodo ottenuto.
  2. Porta nuovamente il brodo a ebollizione e aggiungi il dado vegetale. Mescola fino a quando il dado si sarà completamente sciolto nel brodo.
  3. Aggiungi la pastina al brodo bollente. Cuoci la pastina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione o fino a quando raggiunge la consistenza desiderata.
  4. Scolare la pastina e servila in ciotole individuali, coprendola con il brodo caldo.

Suggerimenti:

  • Aggiungi verdure fresche, come carote o piselli, durante la cottura del brodo per arricchire il sapore e la consistenza del piatto.
  • Puoi aggiungere anche del formaggio grattugiato o delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico per una presentazione ancora più gustosa.
  • Per una variante più saporita, puoi sostituire il dado vegetale con un dado al pollo o al manzo.

Segui questa ricetta facile per preparare una deliziosa pastina in brodo con dado. Rimarrai sorpreso di quanto sia semplice e veloce da realizzare, ma soprattutto di quanto sia gustosa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
1
Totale voti: 1