I sono un ingrediente molto versatile in cucina. Si possono utilizzare in una moltitudine di piatti, come salse, sughi e zuppe. Sebbene si possano acquistare pomodori pelati già pronti al supermercato, fare i pomodori pelati in casa è un'opzione molto gustosa e salutare. Inoltre, hai il controllo completo sulla qualità e sull'origine degli ingredienti. Per ...
I sono un ingrediente molto versatile in cucina. Si possono utilizzare in una moltitudine di piatti, come salse, sughi e zuppe. Sebbene si possano acquistare pomodori pelati già pronti al supermercato, fare i pomodori pelati in casa è un'opzione molto gustosa e salutare. Inoltre, hai il controllo completo sulla qualità e sull'origine degli ingredienti.
Per fare i pomodori pelati in casa, avrai bisogno di pochi ingredienti: pomodori maturi, acqua bollente e una ciotola di acqua fredda. Oltre a ciò, avrai bisogno di alcuni strumenti, come un coltello affilato, una pentola con coperchio, una pentola per l'acqua bollente e uno scolapasta.
Il primo passo per fare i pomodori pelati è preparare i pomodori. Inizia portando l'acqua a ebollizione nella pentola e riempiendo contemporaneamente la ciotola d'acqua fredda. Quindi, taglia una piccola X sulla parte inferiore di ogni pomodoro. Questo aiuterà a rompere la pelle durante il processo di sbollentatura.
Successivamente, immergi i pomodori nell'acqua bollente per circa 30 secondi. Questo aiuterà a sgretolare la pelle e rendere più facile pelarli. Dopo i 30 secondi, utilizza una schiumarola per mettere i pomodori nella ciotola d'acqua fredda. Questa rapida immersione nell'acqua fredda aiuterà a fermare la cottura dei pomodori e li raffredderà abbastanza da poter essere maneggiati.
Una volta che i pomodori sono sufficientemente raffreddati, puoi iniziare a pelarli. La pelle dovrebbe staccarsi facilmente con le dita. Inizia dalla zona in cui hai fatto l'incisione a forma di X. Se la pelle risulta difficile da rimuovere, puoi utilizzare un coltello per aiutarti, ma fai attenzione a non ferirti.
Dopo aver pelato tutti i pomodori, è ora possibile dividerli a metà o in quarti, a seconda preferenze. Puoi rimuovere i semi se lo desideri, ma non è necessario.
A questo punto, è possibile mettere i pomodori pelati in pentole o barattoli di vetro puliti e sterilizzati. Assicurati di lasciare spazio sufficiente per l'espansione durante la congelazione o la conservazione. Puoi aggiungere un pizzico di sale o foglie di per insaporire.
Per conservarli, puoi mettere i pomodori pelati in frigorifero per l'uso entro pochi giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi congelarli. Basta mettere i pomodori pelati in sacchetti di plastica per freezer o in contenitori adatti. Assicurati di etichettarli con la data di congelamento.
Quando è il momento di usare i pomodori pelati fatti in casa, semplicemente scongelali o tienili fuori dal frigorifero e includili nelle tue ricette preferite. Ricorda che i pomodori pelati congelati potrebbero essere più acquosi rispetto a quelli freschi, quindi potrebbe essere necessario regolare la consistenza della tua ricetta.
Fare i pomodori pelati in casa è un'ottima alternativa a quelli acquistati al supermercato. Non solo sono più gustosi, ma ti danno anche il controllo sulla qualità degli ingredienti. Seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti pomodori pelati fatti in casa durante tutto l'anno. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!