- Come posso chiudere l'acqua dai rubinetti?
Devi individuare la valvola di intercettazione dell'acqua vicino al lavello e chiuderla ruotandola in senso orario. Passo 2: Prepara la superficie Pulisci accuratamente la superficie intorno al foro di scarico del lavello per rimuovere eventuali residui di silicone o vecchie guarnizioni. Assicurati che la superficie sia asciutta e priva di detriti. Passo 3: Applica la pasta filettante e inserisci la striscia di guarnizione Prendi un po' di pasta filettante e applicala sul filo dell'anello di scarico. Assicurati di avvitare il tubo di scarico nell'anello di scarico. Inserisci anche una striscia di guarnizione sull'anello di scarico. Passo 4: Fissa il tubo di scarico al drenaggio Ora è il momento di fissare il tubo di scarico al drenaggio. Usa una chiave a tubo per assicurarti che tutto sia stretto e ben fissato. Alcune persone usano anche un mastice ad alta temperatura per sigillare ulteriormente il collegamento. Passo 5: Collega il sifone Prendi il sifone e assicurati che sia nella posizione corretta. Il sifone si trova tra il tubo di scarico e la tubazione principale. Collega i tubi utilizzando le alette di bloccaggio o i dadi di serraggio forniti. Assicurati che tutto sia ben stretto per evitare perdite d'acqua. Ecco una domanda frequentemente fatta:- Come so se il sifone è nella posizione corretta?
Il sifone dovrebbe avere una forma a U e la curva dovrebbe essere tutto sommato più alta rispetto alla tubazione principale. Passo 6: Verifica l'installazione Dopo aver seguito tutti i passaggi precedenti, apra l'acqua e assicurati che non ci siano perdite d'acqua. Controlla anche eventuali odori sgradevoli provenienti dallo scarico. Se noti qualche problema, verifica di aver stretto correttamente tutte le connessioni. Finalmente, hai installato con successo lo scarico del lavello della cucina! Ora puoi goderti il tuo lavello nuovo di zecca e iniziare a cucinare senza preoccuparti delle perdite d'acqua. Ricorda che se non ti senti sicuro nell'installare lo scarico del lavello da solo, è sempre meglio chiamare un idraulico professionista per evitare problemi futuri.Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!