Guida pratica: Come registrare la tassa di vidimazione dei libri sociali in contabilità
La vidimazione dei libri sociali è un adempimento obbligatorio per tutte le società di capitali, come ad esempio le società per azioni (S.p.A.) e le società a responsabilità limitata (S.r.l.), ma anche per le società cooperative. Ogni anno, le società devono registrare il pagamento della tassa di vidimazione dei libri sociali nella loro contabilità. In questa guida, vedremo come fare.
Qual è la tassa di vidimazione dei libri sociali?
La tassa di vidimazione dei libri sociali è un'imposta che le società di capitali devono pagare per legge. Questa tassa serve a coprire i costi amministrativi per l'obbligo di vidimazione dei libri contabili. Attualmente, l'importo della tassa è di €16 per ciascun libro sociale.
Dove e quando pagare la tassa di vidimazione dei libri sociali?
La tassa di vidimazione dei libri sociali deve essere pagata presso l'ufficio competente dell'Agenzia delle Entrate del territorio in cui è situata la sede legale della società. Il pagamento della tassa deve essere effettuato entro il 30 aprile di ogni anno.
Come registrare la tassa di vidimazione dei libri sociali in contabilità?
Per registrare la tassa di vidimazione dei libri sociali in contabilità, è necessario seguire questi passaggi:
- Aprire il registro IVA acquisti
- Inserire una nuova riga con la data di pagamento della tassa
- Indicare l'importo pagato come spesa, utilizzando il codice corretto per le imposte (ad esempio, iva 22% per le società per azioni)
- Allocare questa spesa al conto appropriato del piano dei conti della società
Cosa fare con lo scontrino del pagamento?
Dopo aver effettuato il pagamento della tassa di vidimazione dei libri sociali, è importante conservare lo scontrino (o ricevuta) come prova di pagamento. Lo scontrino dovrà essere allegato ai libri sociali vidimati dalla conservazione dei documenti contabili.
La registrazione corretta della tassa di vidimazione dei libri sociali in contabilità è un passaggio importante per le società di capitali. Seguire le istruzioni fornite in questa guida può aiutare a garantire una corretta gestione dell'adempimento fiscale. Non dimenticate di conservare diligentemente lo scontrino come prova del pagamento.