Il servizio di trasferimento di chiamata è estremamente utile quando si è impossibilitati a rispondere alle telefonate in un determinato momento, ma si desidera comunque essere raggiungibili. TIM, uno dei principali operatori telefonici in Italia, offre questa funzionalità ai propri clienti. In questa guida pratica ti spiegheremo come attivare il trasferimento di chiamata con TIM in pochi semplici passaggi.

1. Che cos'è il trasferimento di chiamata?

Il trasferimento di chiamata è un servizio che permette di inoltrare le chiamate ricevute su un numero di telefono verso un altro numero da te specificato. In pratica, quando qualcuno ti chiama, la chiamata viene inoltrata automaticamente verso un altro telefono da te scelto.

2. Come attivare il trasferimento di chiamata con TIM?

Per attivare il trasferimento di chiamata con TIM, segui questi semplici passaggi:

  • Prendi il tuo smartphone e apri l'app "Telefono".
  • Tocca il pulsante per accedere al dialer.
  • Inserisci il codice del servizio di trasferimento di chiamata fornito da TIM, solitamente *21*.
  • Dopo il codice, digita il numero di telefono verso cui desideri inoltrare le chiamate.
  • Tocca il tasto di chiamata per avviare l'attivazione del servizio.

3. Come disattivare il trasferimento di chiamata con TIM?

Se hai attivato il trasferimento di chiamata con TIM, ma ora desideri disattivarlo, segui questi passaggi:

  • Apri l'app "Telefono" sul tuo smartphone.
  • Tocca il pulsante per accedere al dialer.
  • Inserisci il codice di disattivazione del servizio di trasferimento di chiamata fornito da TIM, solitamente #21#.
  • Tocca il tasto di chiamata per avviare la disattivazione del servizio.

4. Altri dettagli importanti da sapere sul trasferimento di chiamata con TIM

Ecco alcuni dettagli importanti che dovresti conoscere sul trasferimento di chiamata con TIM:

  • La maggior parte dei piani tariffari TIM include il trasferimento di chiamata come servizio gratuito, ma ti consigliamo di verificare le condizioni specifiche del tuo contratto.
  • Il trasferimento di chiamata con TIM funziona sia per le chiamate in arrivo nazionali che internazionali.
  • Ricorda che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per le chiamate inoltrate, se il trasferimento viene effettuato verso un numero di un altro operatore o all'estero.

Ora sei pronto per attivare il trasferimento di chiamata con TIM. Questa funzionalità ti permetterà di restare sempre in contatto, anche quando sei impossibilitato a rispondere alle chiamate. Ricorda di verificare le condizioni specifiche del tuo contratto per assicurarti di non incorrere in costi aggiuntivi. Buona attivazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!