La zuppa di cicerchie con fagioli è un piatto rustico e saporito, ottimo per riscaldarsi durante le giornate invernali. Le cicerchie sono legumi dalla forma tondeggiante e dal sapore terra-terra, particolarmente diffusi nella cucina mediterranea. Questi legumi sono molto nutrienti e rappresentano una buona fonte di fibre, proteine e vitamine.

La zuppa di cicerchie con fagioli è un piatto davvero versatile, che si può preparare in molti modi differenti. In genere, si parte dalla base di un soffritto di cipolla e aglio, cui si aggiunge poi la verdura (come carote, sedano e patate) e infine i legumi, cioè le cicerchie e i fagioli. Si lascia cuocere a fuoco lento finché tutto si è amalgamato perfettamente, per ottenere una zuppa cremosa e ben amalgamata.

Questa zuppa rappresenta un’ottima fonte di energia e di nutrienti, ed è particolarmente indicata per le persone che seguono una dieta vegetariana o vegana. Se si desidera dare un tocco di ulteriore gusto al piatto, si possono aggiungere spezie come il cumino, il peperoncino o la paprika ahumada.

Ma come preparare la zuppa di cicerchie con fagioli? Ecco una ricetta semplice e gustosa per 4 persone:

– 200 gr di cicerchie
– 200 gr di fagioli borlotti
– 1 cipolla media
– 2 carote
– 2 patate medie
– 1 costa di sedano
– 2 spicchi d’aglio
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– sale e pepe q.b.
– 1 litro di brodo vegetale

Per prima cosa, mettete le cicerchie e i fagioli a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo, scolateli e sciacquateli sotto l’acqua corrente.

In un tegame, fate rosolare la cipolla tritata, l’aglio schiacciato e il sedano tagliato a pezzetti nell’olio extravergine di oliva. Aggiungete poi le carote e le patate pelate e tagliate a cubetti, e lasciate soffriggere per qualche minuto.

Aggiungete ora i legumi, il concentrato di pomodoro, il cumino in polvere e infine il brodo vegetale. Regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti, finché tutti gli ingredienti non sono cotti e perfettamente amalgamati.

Servite la vostra zuppa di cicerchie con fagioli ben calda, magari guarnendo ogni piatto con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato. Questo piatto rappresenta una scelta sana e gustosa per tutta la famiglia, perfetta per scaldarsi nelle giornate più fredde dell’anno. Provatela subito e lasciatevi conquistare dal suo sapore deciso e dal suo straordinario potere riscaldante!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!