Giorno 1: Un ottimo modo per iniziare la vostra avventura a Zagabria è con una visita al centro storico della città. La Città Alta, o Gornji Grad, è il cuore pulsante di Zagabria, con le sue stradine accoglienti e i suoi edifici storici. Potete visitare la Cattedrale dell’Assunzione della Vergine Maria, risalente al XIII secolo, e salire sulla torre per godere di una vista panoramica sulla città. Passeggiate per le strade acciottolate e immergetevi nell’atmosfera unica di questa parte di Zagabria.
Giorno 2: Il secondo giorno potete dedicarlo alla scoperta della cultura croata. Visitate il Museo delle Arti e Mestieri, che ospita una vasta collezione di oggetti tradizionali, o il Museo delle Relazioni Rottamate, che racconta la storia dell’amore e delle relazioni attraverso oggetti personali donati dai cittadini. Continuate la vostra esplorazione del patrimonio culturale con una visita alla Galleria di Stato, che ospita opere d’arte croate e internazionali.
Giorno 3: Zagabria è circondata da una bellissima natura, e il terzo giorno potete dedicarlo a una gita fuori città. Il Parco Naturale di Medvednica è a soli 30 minuti di macchina da Zagabria e offre la possibilità di fare escursioni nella foresta, visitare antichi castelli e godersi la vista panoramica dalla cima del Monte Sljeme.
Giorno 4: Tornando in città, dedicate il quarto giorno ad esplorare i musei di Zagabria. Oltre ai già menzionati, potete visitare il Museo di Arte Contemporanea, che ospita una vasta collezione di opere d’arte moderna, o il Museo Mimara, che include opere d’arte di famosi artisti europei come Rembrandt, Caravaggio e Rubens.
Giorno 5: Fate una pausa dallo shopping e visitate il mercato di Dolac, il mercato più famoso di Zagabria. Qui troverete prodotti freschi come frutta, verdura, formaggi e pesce, ma anche souvenir tradizionali. Godetevi l’atmosfera animata del mercato e assaggiate alcune prelibatezze croate come i burek o il strukli.
Giorno 6: Zagabria è conosciuta anche per la sua vivace vita notturna, quindi dedicate il sesto giorno a esplorare i bar e i ristoranti della città. La strada Tkalčićeva è famosa per i suoi bar, dove potrete assaggiare birre locali e vini croati. Provate anche la cucina croata in uno dei ristoranti tradizionali della città.
Giorno 7: Per concludere la vostra settimana a Zagabria in bellezza, fate una visita al parco di Maksimir, il più grande parco della città. Qui potrete fare una passeggiata tra laghi, boschi e prati, o visitare lo zoo di Zagabria, che ospita una vasta gamma di specie animali.
Questo itinerario di sette giorni vi permetterà di scoprire le numerose attrazioni di Zagabria e di godervi al meglio la vostra visita in questa affascinante città. Che siate interessati alla cultura, alla storia o alla natura, Zagabria offre qualcosa per tutti i gusti. Non vedo l’ora di esplorare queste meraviglie!