Milano, la capitale della moda e del design d’Italia, è una città che offre una vasta gamma di attrazioni, dai suoi famosi musei e gallerie d’arte ai suoi splendidi edifici storici. Se hai pianificato una visita di sette giorni a Milano, ecco un itinerario completo che ti permetterà di scoprire tutte le bellezze che questa città ha da offrire.
Giorno 1: Inizia la tua visita esplorando il Duomo di Milano, un’iconica cattedrale gotica che domina il cuore della città. Ammira le sue imponenti guglie e le magnifiche vetrate colorate. Dopo aver esplorato il Duomo, dirigi verso Galleria Vittorio Emanuele II, una delle più antiche aree commerciali al coperto al mondo, dove potrai fare shopping presso boutique di lusso e gustare un caffè in un elegante caffè storico.
Giorno 2: Dedica la tua seconda giornata a visitare i musei di Milano. Inizia dal Museo del Novecento, che ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea italiana. Successivamente, dirigi verso la Pinacoteca di Brera, una delle gallerie d’arte più importanti d’Italia, dove potrai ammirare opere di famosi artisti come Caravaggio e Raffaello. Infine, visita il Castello Sforzesco, un’imponente fortezza che ospita diversi musei, tra cui il Museo d’Arte Antica e la Galleria d’Arte Moderna.
Giorno 3: Esplora i quartieri di Milano, inizia dal quartiere della moda, Quadrilatero della Moda, dove potrai ammirare le vetrine di lusso delle boutique più famose al mondo. Successivamente, dirigi verso il quartiere di Brera, un’area bohémien caratterizzata dalle sue stradine acciottolate e dagli artisti di strada. Visita il mercato di Brera, dove potrai scoprire prodotti locali e artigianato.
Giorno 4: Dedica il tuo quarto giorno a visitare i parchi di Milano. Inizia dal Parco Sempione, situato proprio dietro il Castello Sforzesco. Goditi una piacevole passeggiata nel parco e ammira la sua architettura paesaggistica. Successivamente, dirigi verso il Giardini Pubblici Indro Montanelli, un grande parco urbano con laghetti, prati e giardini botanici. Qui potrai rilassarti, fare un picnic e visitare il Museo di Storia Naturale di Milano.
Giorno 5: Dedica il tuo quinto giorno a esplorare le vie dello shopping di Milano. Inizia da Via Montenapoleone, una delle vie più lussuose e glamour della città, famosa per le sue boutique di alta moda. Successivamente, dirigi verso Corso Buenos Aires, una delle principali strade dello shopping di Milano, dove troverai negozi di ogni tipo. Infine, visita il mercato di Porta Genova, un mercato all’aperto dove potrai trovare abbigliamento vintage, oggetti d’antiquariato e artigianato.
Giorno 6: Dedica il tuo sesto giorno a esplorare l’arte moderna e contemporanea di Milano. Inizia dal Museo d’Arte Moderna di Milano (MAM), che ospita una collezione permanente di opere italiane ed europee del XX secolo. Successivamente, dirigi verso HangarBicocca, uno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e alle installazioni site-specific. Infine, visita la Fondazione Prada, un entusiasmante complesso di edifici dedicati all’arte contemporanea e al design.
Giorno 7: Dedica l’ultimo giorno della tua visita a Milano a esplorare la sua vibrante scena culinaria. Inizia con una colazione tradizionale presso una pasticceria locale e poi dirigiti verso il quartiere di Navigli, famoso per i suoi ristoranti, bar e locali notturni. Prova i piatti tipici milanesi come l’ossobuco e il risotto alla milanese. Infine, termina la tua visita a Milano nella vivace zona di Brera, dove potrai gustare un ultimo aperitivo in uno dei suoi caratteristici bar.
Questo itinerario di sette giorni ti permetterà di goderti al massimo la tua visita a Milano, scoprendo la sua arte, cultura, storia, moda e delizie culinarie. Non dimenticare di goderti anche il tempo libero per passeggiare per le strade della città e scoprire angoli nascosti che ti lasceranno a bocca aperta.