Yesterday è un film del 2019 diretto da Danny Boyle e scritto da Richard Curtis. La pellicola racconta la storia di Jack Malik, un musicista inglese che dopo un misterioso blackout globale si sveglia in un mondo dove i Beatles non esistono. Questo gli offre l’opportunità di diventare una star della musica pop, eseguendo le canzoni dei Beatles come se fossero sue.

Il film inizia mostrando la vita di Jack che ha la passione per la musica ma non sta ottenendo grandi risultati nella sua carriera musicale. Al ritorno a casa dopo una serata di delusione, viene quasi investito da un bus e quando si risveglia si trova in un mondo dove i Beatles non sono mai esistiti. L’incredulità di Jack cresce ulteriormente quando si scontra con le persone che lo circondano e scopre che oltre a loro, anche Google non conosce i Beatles né tante altre cose che conosce lui.

Comprende che questo è un’opportunità per fare decollare la propria carriera, sfruttando le canzoni dei Beatles come se fossero sue. Inizia così a eseguire brani famosi come “Let It Be”, “Hey Jude” e “Yesterday”, ma ben presto scopre che il prezzo della celebrità non è quello che aveva immaginato.

Non è solo l’autore della canzone “Yesterday” la cui paternità va attribuita ai Beatles, ma anche la ragazza che ama, Ellie, non lo riconosce più e sembra essere distratta da una vita molto diversa da quella che avevano prima del blackout. Inizialmente Jack si sente in colpa per la creazione di un’ingiustizia nei confronti dei Beatles, ma la ricerca della fama lo spinge inesorabilmente avanti.

Nel finale del film, Jack viene a sapere che John Lennon, che discute con lui della propria vita e ispirazione, in una realtà alternativa è ancora vivo e invecchiato. In seguito viene rimandato nella sua realtà originale dove trova la sua amica Ellie che gli rivela di avere il libro di canzoni dei Beatles da cui ha memorizzato tutti i testi ed è pronta ad aiutarlo a scrivere un album che lo farà diventare una vera rockstar.

Yesterday rappresenta una storia romantica, ma anche un’opera che si interroga sul valore dell’arte e sulla sua influenza sulla società. La colonna sonora, costituita da alcune delle canzoni più famose dei Beatles, offre una piacevole colonna sonora per gli spettatori che, al di là della trama, possono immergersi in un mondo alternativo creato dalla mente dei due sceneggiatori.

Il regista Danny Boyle dirige con la sua consueta brio e capacità di coinvolgimento, creando un’atmosfera nostalgica e romantica con la dovuta dose di sarcasmo e ironia. La performance del protagonista Himesh Patel è stupefacente, sia per la sua capacità di emozionare che per quella di eseguire le canzoni dei Beatles con rara eleganza.

In conclusione, Yesterday è un film che offre una storia romantica e ironica, ma soprattutto ci fa riflettere sull’importanza dell’arte e della musica nella vita, cercando di capire come può cambiare le persone e influire sulla società.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!