La trama del film segue la storia degli eroi e dei cattivi dei due film precedenti. David Dunn (Bruce Willis), detto l’uomo in vetro, incontra Kevin Wendell Crumb (James McAvoy), anche noto come la Bestia. I due sono imprigionati in un ospedale psichiatrico sotto la supervisione del dottor Ellie Staple (Sarah Paulson), specialista in casi in cui le persone credono di essere supereroi.
Il film è una riflessione sulla condizione umana e sulla forza della fede in sé stessi. Ogni personaggio è quindi una metafora degli angoli oscuri e delle capacità nascoste dell’essere umano, che in questo modo possono essere portati alla luce.
Glass (film 2019) è un film che si distingue per la sua scrittura e per la sua capacità di suscitare emozioni contrastanti. La struttura narrativa del film è basata su una serie di svolte e sorprese che lasciano il pubblico incerto fino alla fine. La trama è funzionale alla composizione di uno sguardo sulla natura umana, che è il tema del film.
La sceneggiatura del film è scritta in maniera magistrale. La trama è avvincente, caratterizzata da una serie di colpi di scena che tengono lo spettatore sulla corda fino alla fine dell’opera. La recitazione, da parte del cast di attori di primo livello, è al di sopra delle aspettative.
Le riprese del film si svolgono per gran parte in interni, all’interno di un ospedale psichiatrico, creando un’atmosfera claustrofobica. La fotografia è molto bella, grazie alla scelta dei colori, che evoca un mondo di fantasie e paure. La scenografia del film è estremamente raffinata e curata in ogni dettaglio.
La colonna sonora del film è un altro punto di forza del film. È stata curata dal compositore icone del cinema Hans Zimmer, che ha creato un accompagnamento musicale che si adatta perfettamente alle diverse situazioni della trama.
In sintesi, Glass (film 2019) è un ottimo film che chiude splendidamente la trilogia di S. Night Shyamalan. Il film è un’opera di grande ingegno e abilità, che mette in luce le capacità dell’autore nel creare atmosfere e personaggi profondi. La recitazione del cast è straordinaria, la fotografia è spettacolare e il risultato finale è un’opera di grande livello, che lascia una forte impressione alla fine della visione. Consigliamo sinceramente agli appassionati di genere di non perdere l’occasione di vedere questo film.