La serie, basata sugli X-Men della Marvel Comics, è stata prodotta dalla 20th Century Fox e ha visto il primo film nel 2000. La pellicola è stata diretta da Bryan Singer, che ha dato vita ad un fenomeno culturale senza precedenti.
La trama racconta la storia di un gruppo di mutanti che, dotati di poteri straordinari, sono stati emarginati dalla società e costretti a nascondersi per non subire pregiudizi e discriminazioni. I nostri eroi sono guidati dalla figura carismatica del professor Xavier, che li addestra ad usare i loro poteri per migliorare il mondo e proteggere gli umani.
La serie si sviluppa attraverso una sequenza di film che si susseguono, seguendo alcune delle storie più famose del fumetto. Il secondo film, “X-Men 2: United”, vede il professor X e i suoi mutanti alleati contro la minaccia del colonnello Stryker, che cerca di sterminare tutti i mutanti del mondo. Il terzo film, “X-Men – Conflitto finale”, introduce la terribile figura del villain Magneto, interpretato dall’attore Ian McKellen, che si allea con un gruppo di mutanti per lottare contro gli umani.
Nel 2011, il mito degli X-Men è stato ripreso con la serie “X-Men: L’inizio”, che parla di come Charles Xavier e Magneto si siano incontrati e di come abbiano formato il primo gruppo di mutanti. Il film è stato diretto da Matthew Vaughn e ha avuto un grande successo tra i giovani.
Nel 2014, è arrivato “X-Men: Giorni di un futuro passato”, che continua la storia del Professor X e dei suoi mutanti mentre cercano di salvare il futuro degli umani e dei mutanti con l’aiuto del personaggio di Ian McKellen. Questo film è stato diretto da Bryan Singer e ha avuto un successo fenomenale, mostrando una grande capacità di adattarsi ai tempi e di mantenere viva l’intensità della serie.
Il personaggio più famoso degli X-Men è stato sicuramente Wolverine, interpretato dal nostro amato Hugh Jackman. Questo personaggio solitario e scontroso ha conquistato i cuori dei fan di tutto il mondo con la sua abilità nella lotta e il suo atteggiamento sarcastico. La popolarità di Wolverine ha spinto la 20th Century Fox a creare diversi spin-off sulla sua figura, che hanno avuto successo al botteghino.
L’uscita del film “Logan” del 2017 ha visto Hugh Jackman riprendere il ruolo di Wolverine per l’ultima volta, in un film che ha dato l’addio a uno dei personaggi più amati degli X-Men.
In generale, la serie cinematografica degli X-Men è stata una rivoluzione per il genere dei film di supereroi, con personaggi ben costruiti, colpi di scena e una trama avvincente. La serie si è conclusa nel 2019 con l’uscita del film “X-Men: Dark Phoenix”, che ha raccontato la storia della trasformazione della mutante Jean Grey in Dark Phoenix. Le varie pellicole della serie continueranno a vivere grazie alla programmazione televisiva e alla disponibilità dei DVD e Blu-ray.
In conclusione, gli X-Men sono diventati un fenomeno di culto del XXI secolo, grazie alla loro capacità di presentare mutanti dotati di superpoteri e di raccontare le loro storie, trasformando lo spettatore in un guidatore di destiny ready di affrontare i difficili problemi della vita.