La patata Vitelotte, o anche detta patata viola, è una cultivar di patata di origine francese, caratterizzata dal colore tipicamente violaceo della sua buccia e della sua polpa. Questa patata ha una forma oblunga e allungata ed è composta da una polpa dolce e farinosa che la rende ideale per la realizzazione di diverse pietanze.
La patata Vitelotte è particolarmente apprezzata per la sua polpa colorata, che la rende una scelta originale e suggestiva nella realizzazione di piatti esteticamente accattivanti. In cucina, la patata Vitelotte può essere utilizzata in diverse preparazioni, dalle zuppe ai purè, fino ai gnocchi, alle torte salate e alle insalate.
Tra le preparazioni più apprezzate che vedono protagonista la patata Vitelotte c’è senza dubbio il purè, ideale per accompagnare secondi di carne bianca e rossa, ma anche delizioso servito da solo. Se avete ospiti per cena e volete stupirli con una preparazione originale, potrete provare anche a realizzare gli gnocchi di Vitelotte: lo stesso impasto degli gnocchi di
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!