Ma Santa Margherita è conosciuta non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua ricca storia e la sua vita culturale vivace. Il centro storico del paese è caratterizzato da stradine acciottolate e colorate facciate di edifici storici, che creano un’atmosfera unica e suggestiva. Passeggiando per le strade di Santa Margherita, è possibile ammirare bellissime chiese, come la Chiesa di San Martino e la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, che risalgono entrambe al XIV secolo.
Santa Margherita offre anche numerose opportunità di svago e divertimento. Le spiagge, come la famosa Baia di Paraggi e la spiaggia di Punta Pedale, sono luoghi ideali per rilassarsi al sole, fare bagni rinfrescanti o praticare sport acquatici come il kayak o il paddleboard. Inoltre, l’area circostante è perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che si snodano tra panorami mozzafiato e suggestivi uliveti.
Gli amanti della buona cucina non rimarranno delusi a Santa Margherita. La città offre una vasta scelta di ristoranti, trattorie e locali dove è possibile gustare piatti tradizionali liguri, come la focaccia, il pesto alla genovese e il delizioso trofie al pesto. Inoltre, Santa Margherita ospita il famoso mercato del pesce, dove è possibile acquistare pesce fresco del mar Ligure direttamente dai pescatori locali.
Ma Santa Margherita è anche un punto di partenza ideale per visitare altre meravigliose località della Riviera Ligure di Levante. Dalla vicina Portofino, con la sua esclusiva atmosfera, alle Cinque Terre, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è possibile scoprire altri tesori nascosti della regione. Inoltre, grazie alla sua posizione privilegiata, Santa Margherita è facilmente raggiungibile da Genova, una delle città più affascinanti d’Italia, ricca di storia, cultura e sfarzo.
Durante l’estate, il calendario degli eventi di Santa Margherita è ricco di appuntamenti culturali, come concerti, mostre d’arte e festival. Tra gli eventi più importanti, vi è il Festival Internazionale della Direttistica, che ospita concerti di musica classica tenuti da prestigiosi artisti internazionali. Inoltre, Santa Margherita è famosa per la sua vivace vita notturna, con molti bar e locali che offrono intrattenimento per tutti i gusti, dal jazz al rock.
In conclusione, Santa Margherita è una destinazione perfetta per coloro che cercano una combinazione di bellezze naturali, storia, cultura, svago e relax. La sua vita culturale vivace, le meravigliose spiagge e la sua ricca tradizione gastronomica la rendono un luogo da non perdere durante una visita alla Riviera Ligure di Levante.