L’isola di Lanzarote, una delle sette isole che compongono l’arcipelago delle Canarie, è letteralmente un gioiello nascosto nel mezzo dell’Atlantico. Conosciuta per la sua bellezza naturale e paesaggi suggestivi, Lanzarote offre una vista spettacolare da ogni angolo dell’isola. Tuttavia, uno dei punti panoramici più suggestivi si trova a nord dell’isola, offrendo una visione unica e mozzafiato.

La vista da nord di Lanzarote è dominata dalla presenza imponente del Parco Nazionale di Timanfaya. Questo parco vulcanico è uno dei principali punti di interesse dell’isola e offre una visione affascinante della forza e della bellezza della natura. Adagiato tra i villaggi di Tinajo e Yaiza, il Paesaggio Protetto di La Geria è una delle aree più affascinanti dell’isola e offre uno scenario spettacolare. Le colline sabbiose coperte di vigneti creano un contrasto mozzafiato con il blu intenso dell’oceano che si staglia in lontananza.

La strada che porta a nord dell’isola offre una serie di panorami mozzafiato, con viste panoramiche sul mare e sulle imponenti scogliere che caratterizzano la costa di Lanzarote. Punta Fariones è una delle mete più popolari per godere di queste viste spettacolari. Situata a pochi chilometri da Arrecife, la capitale dell’isola, Punta Fariones offre panorami incantevoli sulle spiagge di sabbia dorata e sulle acque cristalline dell’oceano Atlantico.

Un’altra destinazione da non perdere nella vista da nord di Lanzarote è Jameos del Agua. Questo luogo suggestivo è situato all’interno di un tunnel vulcanico e ospita un auditorium, un ristorante e anche una piscina naturale. La combinazione di elementi naturali e architettonici rendono Jameos del Agua un luogo unico e affascinante, offrendo una vista unica dell’oceano dall’alto.

Continuando il percorso verso nord, si arriva alla famosa cittadina di Orzola. Da qui, partono i traghetti per l’isola di La Graciosa, un piccolo paradiso terrestre a pochi chilometri di distanza. La vista dal porto di Orzola sulla costa settentrionale di Lanzarote è degna di nota, con le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi che si estendono all’orizzonte.

Ma forse l’aspetto più affascinante della vista da nord di Lanzarote è rappresentato dai suoi paesaggi vulcanici unici. L’isola è stata plasmata da eruzioni vulcaniche che hanno creato una topografia unica al mondo. Le Montañas del Fuego, o Montagne del Fuoco, nel Parco Nazionale di Timanfaya, sono uno dei principali luoghi da visitare per ammirare questi paesaggi surreali. Si può continuare l’esplorazione delle meraviglie naturali di Lanzarote visitando i Jameos del Agua, le Grotte dei Verdi e il Mirador del Río, offrendo tutte viste panoramiche mozzafiato sulla costa settentrionale dell’isola.

In sintesi, la vista da nord di Lanzarote è un’esperienza senza pari per gli amanti della natura e dei paesaggi spettacolari. La combinazione di vulcani, mare e paesaggi unici rendono questa parte dell’isola un vero paradiso per gli occhi e un luogo da non perdere durante una visita a Lanzarote. Ogni angolo dell’isola offre una sorpresa incantevole e invita i visitatori a perdersi nella bellezza naturale di Lanzarote, con la vista da nord che rappresenta uno dei punti più suggestivi e indimenticabili dell’intera isola.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!