La mia visita a Gubbio è iniziata con una passeggiata nel centro storico. Le vie sono strette e tortuose, ma questo aggiunge solo al fascino della città. Lungo il percorso, ho potuto ammirare le antiche case in pietra, le chiese gotiche e i palazzi medievali. La vista panoramica dalla cima della città era semplicemente mozzafiato.
Uno dei luoghi più emblematici di Gubbio è il Palazzo dei Consoli. Questo palazzo gotico del XIII secolo domina il centro della città ed è uno dei più importanti esempi di architettura gotica in Italia. Al suo interno, ho potuto ammirare una ricca collezione di arte medievale, tra cui affreschi e sculture.
Oltre al Palazzo dei Consoli, ho visitato anche la Cattedrale di Gubbio, un imponente edificio religioso risalente al XII secolo. L’interno della cattedrale è decorato con splendide opere d’arte, tra cui un grande crocifisso ligneo e affreschi medievali. Salire sulla torre campanaria mi ha permesso di godere di una vista panoramica su tutta la città.
Durante la mia visita a Gubbio, non potevo perdere l’opportunità di fare una passeggiata sulla “Corsa dei Ceri”. Questa antica tradizione si svolge il 15 maggio di ogni anno e coinvolge tre squadre di uomini che portano dei grandi ceri di legno attraverso le strade della città. È un evento molto suggestivo e ho avuto la fortuna di vederlo durante la mia visita.
Gubbio è anche famosa per la sua ceramica. Ho visitato alcune delle botteghe artigiane che producono ceramiche tradizionali e ho potuto ammirare le abili mani degli artigiani al lavoro. Ho anche acquistato alcuni souvenir da portare a casa come ricordo della mia visita.
Durante il mio soggiorno a Gubbio ho anche avuto l’opportunità di assaggiare la cucina tradizionale umbra. Ho mangiato piatti deliziosi come la zuppa di farro, la pasta al tartufo e il pecorino umbro. La cucina locale è semplice ma ricca di sapore, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Nel complesso, la mia visita a Gubbio è stata un’esperienza indimenticabile. La città è un vero tesoro nascosto che merita di essere scoperto. La sua storia, la sua arte e la sua cultura la rendono una meta perfetta per chi ama l’arte e la storia. Consiglio a tutti di visitare Gubbio almeno una volta nella vita.