Il Vangelo secondo San Giovanni descrive l’invio del nuovo Consolatore da parte di Cristo come la promessa di un’amorevole presenza che guida, insegna e conforta (Giovanni 14:16). Come cristiani, crediamo che lo Spirito Santo sia colui che vive dentro di noi, animandoci a compiere buone azioni e ad avvicinarci sempre di più a Dio.
La figura preghiera e nella meditazione e portarci alla scoperta della verità.
Essendo la fonte di tutto il bene, lo Spirito Santo ci permette di discernere la volontà divina e di metterla in pratica nel mondo. Ci insegna ad essere pazienti, gentili, amorevoli e tutti quegli atteggiamenti che ci fanno essere al meglio della nostra vita cristiana.
Quando invitiamo lo Spirito Santo ad agire nella nostra vita, gli permettiamo di dar forma alle nostre gesta e alle nostre parole, trasformando il nostro comportamento e il nostro rapporto con gli altri e con Dio.
La preghiera supplicandolo di venire può essere molto utile in molti momenti della vita, ad esempio quando sentiamo di non avere alcuna speranza, quando siamo alle prese con scelte difficili o quando abbiamo difficoltà nella relazione con gli altri.
In questi momenti di difficoltà, invocare lo Spirito Santo può contribuire a rafforzare il nostro rapporto con Dio e con la Chiesa, facendoci sentire parte di qualcosa di molto grande e di notevole importanza.
Invitare lo Spirito Santo nella nostra vita può anche assumere la forma di una preghiera quotidiana di ringraziamento e di adorazione per il suo costante aiuto e presenza nella nostra vita. La preghiera può aiutare a mantenere il nostro cuore e la nostra mente aperti e pronti ad ascoltare la voce di Dio, per poter essere guidati sulla via della pace e della giustizia.
In sintesi, la preghiera “Vieni, o Spirito Santo!” rappresenta l’invocazione all’aiuto divino quando ci si sente sopraffatti dalle difficoltà quotidiane e quando si cerca lo Spirito di Gesù che ci guida e ci libera dal peccato, nella speranza di ritrovare la pace e la felicità in questa vita e nella vita futura.
Voce interiore che ci accompagna costantemente, lo Spirito Santo rappresenta un faro nella fede e nell’amore verso il prossimo. Con la sua presenza, ci dona la forza di vivere secondo la volontà divina, facendoci capire che il nostro essere al mondo non è una semplice questione di destino, ma piuttosto la realizzazione di un grande disegno cosmico in cui tutti noi siamo chiamati ad impegnarci con tutto il nostro essere.
Invitare lo Spirito Santo nella nostra vita significa dargli il permesso di entrare nella nostra esistenza e affrontare le difficoltà della vita con maggiore forza e coraggio. E’ un invito a stare con noi, a vegliare su di noi, ad influire su di noi e ad accompagnare i nostri passi in questo mondo.
E dunque, soffermandoci un attimo, invitiamo tutti quanti a pregare lo Spirito Santo: “Vieni, o Spirito Santo!”.