Il film segue la storia di Eddie Brock, noto anche come Venom, un reporter di successo che strappa le ultime notizie sempre in prima linea. Quando Eddie viene ingannato dalla sua fidanzata, perde il lavoro, la casa e la fiducia in se stesso. Ma non è solo. Nel frattempo, lo scienziato Cletus Kasady, alias Carnage, viene ingannato nella sua carcerazione di massima sicurezza e ben presto sarà libero di percorrere le strade di New York.
Venom oscilla tra il bene e il male, ma ora deve affrontare il peggior nemico che abbia mai incontrato: Carnage, un simbionte che è 1000 volte più forte di lui. E mentre lotta per mantenere il controllo, Eddie deve anche proteggere il suo ex-fidanzato, Anne Weying, interpretato da Michelle Williams e il figlio di quest’ultima, che ora sono anche loro nel mirino di Carnage.
Con uno script intelligente e una regia perfetta di Andy Serkis, Venom: La furia di Carnage è una forte continuazione della storia dell’anti-eroe. L’interpretazione di Tom Hardy come Eddie e Venom, con una perfetta sintonia con la sua controparte simbiotica, continua ad essere il punto forte del film. Woody Harrelson, invece, offre una performance sorprendente come Cletus Kasady, il malvagio simbionte che sposta il film verso la sua metà, aumentando l’intensità dell’azione con la sua furia omicida.
Il film presenta anche l’opzione di vedere in anteprima il teaser trailer di Morbius, uno dei prossimi film della Sony che fa parte dell’universo degli Spider-Man. In questo modo, si dà un’idea di come gli universi si intersechino e come la Sony sta costruendo il proprio universo di supereroi. Si tratta sicuramente di un’idea che può essere approfondita ulteriormente, ma per ora Venom ha sicuramente lasciato il segno.
In termini di effetti visivi, i simbionti rappresentano un punto forte sia per la grafica che per l’animazione. Governati da un’abilità tecnica fenomenale, i simbionti si muovono e si comportano in modo realistico, ma soprattutto offrono un grande spettacolo visivo.
Conclusione
Venom: La furia di Carnage è un sequel eccezionale con un’azione frenetica e un cast eccezionale. La trama avvincente, la regia impeccabile di Andy Serkis e le interpretazioni di Tom Hardy e Woody Harrelson fanno di questo film un’esperienza visiva che non delude. Se sei appassionato di fumetti, non puoi perderti il combattimento epico tra Venom e Carnage. Un film consigliato a tutti gli appassionati di film d’azione e di supereroi.