Carnage (o Cletus Kasady) è un personaggio dei fumetti Marvel Comics, creato da David Michelinie e Mark Bagley. Il personaggio è stato introdotto per la prima volta in The Amazing Spider-Man n. 344 nel 1991.

Carnage è un simbionte alieno che ha trovato un ospite umano perfetto in Cletus Kasady, un criminale psicopatico. La combinazione di Kasady e il simbionte ha creato uno dei nemici più letali di Spider-Man.

In singolare, Carnage è stato il primo simbionte creato dal simbionte Venom, che si è unito con il sangue di Kasady durante un trasferimento alla prigione di Ryker Island. Questo ha permesso a Kasady di diventare Carnage e di esibire poteri simili a quelli di Venom.

Uno dei tratti distintivi di Carnage è la sua natura violenta e sadica. Kasady era già una persona psicopatica con un passato di abuso infantile e omicidi. Con il controllo del simbionte, questi tratti sono diventati ancora più accentuati. Carnage ha pochi scrupoli e non esita a uccidere per divertimento o per raggiungere i suoi obiettivi.

Per Spider-Man e i suoi alleati, Carnage è una minaccia costante. Grazie alla sua forza e agilità sovrumane, può affrontare fisicamente il tessiragnatele. Inoltre, il simbionte di Carnage gli consente di creare armi mortali dalle sue estremità, come coltelli e lame.

Carnage ha anche un’influenza emotiva sui suoi nemici. Il simbionte può amplificare e manipolare le emozioni umane, portando a comportamenti violenti e irrazionali. In passato, questo tratto è stato utilizzato per controllare intere città, rendendo difficile per Spider-Man fermare Carnage.

Nel corso degli anni, Carnage è diventato uno dei personaggi più popolari della Marvel Comics. Ha avuto numerosi eventi crossover dedicati della serie, come Maximum Carnage e Carnage USA. Nel 2018, ha ottenuto una serie regolare di fumetti, intitolata semplicemente Carnage.

In sintesi, Carnage è uno dei nemici più temibili di Spider-Man. Grazie al suo ospite umano psicopatico e al suo potere simbionte, è una minaccia mortale per i supereroi del Marvel Universe. Con la sua violenza e il suo sadismo, rappresenta una sfida costante per i combattenti del bene.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!