Venezia è famosa per molte cose, tra cui i suoi canali, i suoi ponti, i suoi gondolieri e le sue maschere. Ma c’è un’altra cosa per cui Venezia è famosa, e sono i suoi migliori.

Il cibo e il vino locale sono una parte importante della cultura veneziana, e i bacari sono il posto migliore per assaggiarli. Ci sono molti piatti unici a Venezia, come la sarde in saor, le baccalà mantecato e le polpette di pesce. Questi piatti sono cucinati con ingredienti locali freschi e hanno un sapore unico che non si trova altrove. Inoltre, Venezia è famosa per i suoi vini, soprattutto il prosecco, il Bardolino e il Soave. I bacari di Venezia sono in grado di offrire una gamma completa dei migliori vini locali, così come il famoso spritz, un drink a base di vino bianco, soda e Aperol.

Uno dei migliori bacari di Venezia è il Cantina do Spade, situato nel quartiere di San Polo. Questo bacaro è celebre per la sua cucina tradizionale veneziana, e offre una vasta selezione di piatti e snack da assaggiare. Il piatto più famoso del Cantina do Spade è la sarde in saor, una ricetta originale veneziana che combina sardine, cipolla e uvetta, servita su un crostino croccante.

Un altro bacaro di Venezia che non puoi perdere è il All’Arco, situato nel quartiere di San Polo a pochi passi dal mercato del pesce di Rialto. Questo piccolo bar è famoso per le sue ottime focacce, ma anche per la sua selezione di vini e la sua atmosfera accogliente e rustica.

Nella zona di Cannaregio si trova il Bancogiro, un bacaro ricavato da una vecchia banca situata lungo il Canal Grande. La vista sul canale e la chiesa di Santa Maria della Misericordia lo rendono uno dei bacari più panoramici e suggestivi di Venezia. Gli snack e i piatti proposti sono un mix di tradizione e innovazione, a cui si affianca una buona selezione di vini.

Il bacaro più antico di Venezia è il Do Mori, situato vicino al Ponte Rialto. Questo bar esiste dal 1462 ed è rimasto pressoché invariato da allora. Il suo cibo e il suo vino sono proprio come quelli del passato, con un’atmosfera unica che ti fa sentire tornare indietro nel tempo.

Insomma, se vuoi assaggiare il cibo e il vino autentici di Venezia, i bacari sono il posto giusto per farlo. L’atmosfera rustica e informale, gli snack gustosi e l’ampia selezione di vini rendono i bacari veneziani i migliori. Non perdere l’occasione di visitarli se ti trovi in città, perché provare i piatti tipici è un’esperienza che ti lascerà un ricordo impareggiabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!