Una delle principali attrazioni di Santa Margherita Ligure è sicuramente il suo lungomare. Lungo la passeggiata si possono ammirare graziosi edifici colorati, caffè alla moda e ristoranti che offrono deliziosi piatti di pesce fresco. La vista sul mare è semplicemente mozzafiato, con le acque cristalline del Mar Ligure che si estendono all’orizzonte. Camminare lungo il lungomare è un modo piacevole per godersi la tranquillità di questa incantevole località.
Un’altra attrazione da non perdere a Santa Margherita Ligure è Villa Durazzo, una splendida residenza nobiliare che risale al XVII secolo. La villa è circondata da un magnifico parco botanico che offre un rifugio dalla frenesia della città. I visitatori possono passeggiare tra i giardini curati e ammirare le statue, i labirinti di siepi e le splendide fontane. All’interno della villa, ci sono spazi affrescati e sale arredate con opere d’arte e mobili antichi.
Per gli amanti degli sport acquatici, Santa Margherita Ligure offre numerose opportunità. La zona è ideale per praticare il nuoto, lo snorkeling e le escursioni in barca. Ci sono molte spiagge sabbiose dove i visitatori possono rilassarsi al sole o fare una nuotata. Le escursioni in barca sono un modo fantastico per esplorare la costa e ammirare le grotte marine e le calette appartate.
Un’altra tappa da non perdere durante una visita a Santa Margherita Ligure è l’Abbazia della Cervara, un monastero benedettino risalente al XII secolo. Questo luogo di culto offre una vista panoramica sulla città e sul mare. All’interno, gli affreschi medievali e gli eleganti arredi religiosi sono un notevole esempio di arte sacra.
Se siete appassionati di enogastronomia, Santa Margherita Ligure non vi deluderà. La città è famosa per il suo vino bianco, il Tigullio, prodotto localmente. Ci sono numerose cantine aperte al pubblico che offrono degustazioni di vini e visite guidate. I ristoranti locali sono rinomati per i loro piatti a base di pesce fresco e specialità liguri come la focaccia, i pansoti e la farinata.
Infine, non si può visitare Santa Margherita Ligure senza fare una gita a Portofino, una pittoresca cittadina che si trova a soli 4 chilometri di distanza. Portofino è famosa per il suo porto turistico, le boutique di lusso e i ristoranti raffinati. È un luogo molto amato dai vip e dalle celebrità, che spesso affollano il porto con le loro barche di lusso.
In conclusione, Santa Margherita Ligure è una destinazione ideale per coloro che cercano una vacanza rilassante in una località di mare suggestiva e dalla storia ricca. Con le sue spiagge incantevoli, la sua deliziosa cucina e la sua atmosfera accogliente, Santa Margherita Ligure non delude mai i suoi visitatori. Quindi, se cercate di staccare dalla routine quotidiana e godervi una piacevole pausa, Santa Margherita Ligure potrebbe essere la scelta perfetta.