Fatima, celebre città portoghese che attira migliaia di pellegrini ogni anno, è famosa per le apparizioni mariane che avvennero nel 1917, durante le quali la Madonna apparve a tre pastorelli: Lucia, Francesco e Giacinta. Queste apparizioni sono state oggetto di grande venerazione da parte dei fedeli di tutto il mondo, ma ciò che pochi sanno è che durante la sesta apparizione, avvenuta il 13 ottobre stesso anno, i pastorelli ebbero anche la visione dello Spirito Santo.
La giornata del 13 ottobre 1917 si rivelò un momento di grande importanza per la storia delle apparizioni di Fatima. Oltre 50.000 persone erano giunte da tutto il Portogallo, desiderose di assistere al miracolo promesso dalla Madonna. La pioggia incessante che cadeva su tutti i presenti non riuscì a spegnere la loro fede e la loro speranza.
Quando finalmente la Vergine Maria apparve ai tre pastorelli, disse loro che avrebbe compiuto un grande segno affinché tutti credessero. Poi, alzando le braccia verso il cielo congiunte come in preghiera, illuminò tutto il luogo con una luce sovrannaturale. In quel momento i pastorelli videro il cielo aprirsi e uno spettacolo meraviglioso rivelarsi di fronte ai loro occhi.
Erano presenti numerose figure angeliche che planavano sopra di loro, circondate da una luce intensa e radiante. Poi, improvvisamente, apparve lo Spirito Santo sotto forma di una colomba luminosa, che si posò sulla corona dell’olivo vicino alla quercia dove avvenivano le apparizioni.
Lucia, Francesco e Giacinta furono colti dallo stupore e dall’adorazione in quel momento. Videro la colomba emettere raggi di luce che si irradiavano su tutto il luogo, illuminando la folla. Rimasero in silenzio eppure comprendevano il grande regalo che avevano appena ricevuto.
La presenza dello Spirito Santo a Fatima diede un significato profondo a queste apparizioni. La Madonna stessa aveva detto ai pastorelli che la colomba rappresentava la presenza divina nella storia dell’umanità e che la sua venuta era un segno di speranza per il mondo intero.
Da quel giorno, la figura della colomba luminosa è stata sempre associata a Fatima e a tutto ciò che essa rappresenta. Santo Spirito è diventato un simbolo di pace, rivelatore di verità, guida e consolatore dei cuori.
Il messaggio di Fatima ha segnato profondamente la vita di molte persone, ispirando la preghiera, la conversione e il desiderio di diffondere il messaggio di amore, speranza e riconciliazione nelle famiglie e nelle nazioni.
La visione dello Spirito Santo a Fatima è quindi una testimonianza straordinaria della presenza di Dio nella vita di coloro che si affidano a Lui con fede e umiltà. È un invito a credere nel potere trasformatore dell’amore divino e a diffondere la luce di Cristo nel mondo, pace che solo lo Spirito Santo può portare.
Fatima rimane un luogo di pellegrinaggio per migliaia di fedeli, che giungono da tutti i continenti per visitare il luogo delle apparizioni e cercare la grazia e la protezione della Madonna.
Celebriamo, quindi, la grande testimonianza di fede e speranza che i pastorelli di Fatima ci hanno lasciato, riconoscendo che la visione dello Spirito Santo a Fatima è un messaggio di amore e misericordia che brilla nel buio e guida i nostri passi nel cammino della santità.