Il primo giorno, inizia la tua visita esplorando i famosi Sassi di Matera, una complessa struttura di grotte, case e strade scavate nella roccia. Camminare attraverso le strade strette e tortuose dei Sassi ti farà sentire come se stessi facendo un salto indietro nel tempo. Visita la Casa Cisterna, un antico pozzo convertito in un museo che racconta la storia dell’approvvigionamento idrico della città. Non perdere la Grotta del Sole, una chiesa rupestre che mostra affreschi medievali unici e suggestivi.
Il secondo giorno, dedicalo alla scoperta dell’arte e della cultura di Matera. Visita il Museo Nazionale Ridola, situato nel palazzo Baroque Ridola, che ospita una vasta collezione di manufatti archeologici, arte medievale e opere d’arte contemporanea. Prosegui con una visita alla Casa Noha, un museo multimediale che ti condurrà attraverso la storia e la cultura della città. Non perderti poi una passeggiata nel centro storico per ammirare la splendida architettura delle chiese e dei palazzi, come la Cattedrale di Matera e l’ex monastero di Santa Lucia alle Malve.
L’ultimo giorno, immergiti nella natura circostante di Matera. Fai una breve escursione al Parco della Murgia Materana, una vasta area naturale che offre panorami mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni. Qui potrai visitare i Sassi di Madonna delle Virtù e di San Nicola dei Greci, antichi insediamenti rupestri che sono stati abitati fino agli anni ’50. Non perdere la chiesa rupestre di Santa Maria de Idris, che ospita affreschi medievali e offre una vista panoramica incredibile su Matera.
Durante i tuoi tre giorni a Matera, approfitta della deliziosa cucina locale. Assaggia i piatti tipici della Basilicata, come orecchiette con le brasciole (pasta con carne di manzo arrotolata), peperoni cruschi (peperoni secchi e croccanti) e aglianico del Vulture (un vino rosso robusto). Inoltre, visita i negozi locali per acquistare prodotti artigianali come ceramica, tessuti e gioielli.
Matera è una città incredibilmente affascinante e unica, ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Con soli tre giorni a disposizione, puoi sperimentare molte delle sue attrazioni principali. Ma la città ha molto altro da offrire, quindi se puoi, torna per un’altra visita e scopri ancora di più della meravigliosa Matera.