La prima tappa del vostro viaggio potrebbe essere Feltre, una città medievale incastonata tra le montagne. Una delle cose da non perdere a Feltre è la sua imponente rocca. Salite sulla collina per ammirare la vista spettacolare sulla città e le montagne circostanti. Potrete anche visitare il Museo Civico, situato all’interno della rocca, dove potrete scoprire la storia millenaria di questa città.
Dopo aver esplorato Feltre, potrete dirigervi a Belluno, una città incantevole che si trova ai piedi delle Dolomiti. Sin dal momento in cui arriverete a Belluno, sarete colpiti dalla sua bellezza e dal panorama mozzafiato. Un must-see a Belluno è la Piazza dei Martiri, il cuore della città, circondata da affascinanti edifici storici. Potrete anche visitare la Cattedrale, un’imponente chiesa gotica che risale al XIII secolo.
Ma Belluno non è solo una città di arte e cultura; è anche circondata da una natura meravigliosa. Un’attività da fare assolutamente a Belluno è fare una passeggiata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Potrete esplorare percorsi escursionistici panoramici, fare un picnic con vista sulle montagne o semplicemente godervi la tranquillità della natura.
Se siete appassionati di storia e architettura, non potete perdervi una visita al Palazzo dei Rettori di Belluno. Questo edificio storico era la residenza degli antichi governatori ed è ora un importante punto di riferimento della città. Potrete ammirare gli affreschi, i dipinti e la maestosa architettura che caratterizzano questo luogo.
Se dopo aver esplorato Feltre e Belluno vi rimarrà del tempo, potreste dedicarlo alla scoperta delle città circostanti. Ad esempio, potrete visitare la caratteristica città di Mel, con i suoi colorati edifici medievali e il suggestivo castello. Oppure, potrete dirigervi a Cesiomaggiore per visitare la famosa Chiesa di Santa Maria Assunta, che offre una vista panoramica sulla città.
Non dimenticate di assaggiare la cucina locale durante il vostro viaggio! Entrambe le città offrono una vasta selezione di ristoranti e trattorie dove potrete gustare i piatti tipici veneti, come la polenta, i formaggi e i salumi. Vi consigliamo anche di provare l’azienda vinicola locale e degustare il famoso vino Prosecco, che è originario della regione.
In conclusione, una visita a Feltre e Belluno è l’ideale per coloro che amano la storia, la natura e la cultura. Queste due città offrono una miriade di attività interessanti, che vi faranno innamorare di questa parte del Veneto. Quindi, se state cercando una destinazione fuori dalle classiche rotte turistiche, Feltre e Belluno sono sicuramente una scelta eccellente.