Cisternino è un grazioso borgo situato nella regione della Puglia, nel sud-est dell’Italia. Con i suoi vicoli stretti, le case bianche e le stradine lastricate, questo paese è un autentico gioiello nascosto che merita di essere scoperto in una mezza giornata.

Una delle attrazioni principali di Cisternino è il suo centro storico, caratterizzato dalle tipiche case a cummerse, con gli archi in pietra e i portoni in ferro battuto. Girare per le strade di Cisternino è come fare un tuffo nel passato, tra antiche abitazioni e botteghe artigiane.

Una tappa da non perdere è la piazza principale del paese, Piazza Vittorio Emanuele II. Qui si trovano diverse caffetterie e ristoranti tipici dove poter assaggiare le prelibatezze locali, come la bombetta, un gustoso involtino di carne ripieno. Da Piazza Vittorio Emanuele II si possono ammirare anche i panorami mozzafiato sulla Valle d’Itria, con le sue colline verdi e gli uliveti a perdita d’occhio.

Dopo aver fatto una passeggiata per il centro storico, si può proseguire verso la Chiesa Matrice, un edificio religioso di grande importanza per la comunità di Cisternino. Questa chiesa, risalente al XIV secolo, presenta un’imponente facciata barocca e un interno riccamente decorato con affreschi e sculture. All’interno si trova anche la statua del patrono di Cisternino, San Nicola, che viene festeggiato ogni anno con una grande processione.

Continuando la visita, si potrebbe fare una sosta al Belvedere Santa Lucia, uno dei punti panoramici più suggestivi di Cisternino. Da qui si può ammirare un panorama a 360 gradi sulla campagna circostante e sulla città vecchia, con i suoi tetti di terracotta e le campane delle chiese che suonano a distesa.

Per concludere la visita a Cisternino in mezza giornata, si potrebbe prendere una pausa al Parco Pubblico, un’oasi verde nel cuore del paese. Qui si può fare una passeggiata rilassante tra gli alberi secolari e ammirare le sculture moderne che si mescolano all’ambiente naturale. Il parco è anche un luogo ideale per fare una pausa e godersi un pranzo all’aperto, magari comprando prelibatezze locali da uno dei tanti negozietti del centro.

Cisternino è una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalle mete turistiche più battute. In una mezza giornata si può visitare il suo centro storico, passeggiare tra le sue stradine pittoresche e ammirare panorami mozzafiato sulla campagna circostante. La bellezza di Cisternino sta nella sua semplicità e nel suo carattere unico, che conquista chiunque la visiti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!