Uno dei luoghi più famosi della città è il centro storico, con le sue strade lastricate e i vicoli tortuosi. Qui è possibile passeggiare tra le tipiche casette bianche decorate con fiori colorati, lasciarsi incantare dalla bellezza di Piazza Vittorio Emanuele II e visitare la Chiesa Matrice di San Nicola, che risale al 1892 e vanta un altare barocco in marmo bianco.
Per gli amanti dell’architettura, una tappa obbligata è la Torre del Balì, un imponente edificio medievale che si erge sulla città. Costruita nel XII secolo come torre di difesa, oggi ospita un museo che racconta la storia di Cisternino e delle sue tradizioni. Salendo sulla torre, è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle campagne circostanti.
Un’altra attrazione interessante da visitare è il Ponte Lama d’Antico, un ponte romanico che attraversa il fiume San Biagio. Costruito nel XV secolo, è uno dei ponti più antichi della regione e offre un panorama suggestivo sulla valle sottostante.
Se siete appassionati di enogastronomia, non potete perdervi una visita alla Cantina Albea, una delle cantine più rinomate della Puglia. Qui potrete degustare i pregiati vini locali, accompagnati da prodotti tipici come il celebre olio d’oliva e la burrata fresca.
Per chi ama la natura e le attività all’aria aperta, Cisternino offre molte possibilità. Nelle vicinanze si trova il Parco Dune Costiere, un’area naturale protetta caratterizzata da dune di sabbia, boschi di macchia mediterranea e spiagge incontaminate. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri e ammirare la ricca fauna e flora del luogo.
Infine, non potete lasciare Cisternino senza aver assaggiato i piatti tradizionali della cucina locale. Il capocollo di Martina Franca, un salume pregiato, e le con le cime di rapa sono solo alcuni dei piatti tipici che potrete gustare nei ristoranti del paese.
In conclusione, Cisternino è una destinazione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza autentica e immersiva nella cultura pugliese. Con le sue strade lastricate, i vicoli pittoreschi e le tradizioni ancora vive, offre un’atmosfera unica che non potrete dimenticare. Visitare Cisternino significa scoprire una piccola gemma nel cuore della Puglia.