Situato lungo le rive del fiume Oise, il Vecchio Mulino risale al XIII secolo. È utilizzato per molti anni per macinare il grano e produrre farina, fornendo un’importante risorsa alimentare per la comunità circostante. Non solo ha svolto un ruolo fondamentale nella forniture di cibo, ma anche nella storia stessa della regione.
Oggi, il Vecchio Mulino è stato restaurato e trasformato in un museo vivente. Gli interni sono stati preservati per mostrare la sua antica macinazione del grano, con tutte le attrezzature originali ancora in funzione. I visitatori possono osservare da vicino il funzionamento grandi ruote ad acqua che azionano le macine e scoprire i metodi tradizionali per ottenere la farina.
Il mulino si trova in un incantevole ambiente naturale, circondato da un bellissimo paesaggio. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri che si snodano lungo il fiume, ammirando la flora e la fauna locali. Il suono rilassante delle acque del fiume e della ruota del mulino offre una sistemazione ideale per una pausa tranquilla lontano dal trambusto della città.
La struttura ospita anche un ristorante che propone piatti tradizionali a base di farina fresca prodotta proprio nel mulino. Gli ingredienti vengono accuratamente selezionati per garantire la massima qualità e authenticità delle ricette. I piatti gustosi e ricchi di sapori locali sono un vero piacere per il palato dei visitatori.
Oltre a essere una destinazione per il turismo culturale, il Vecchio Mulino offre anche diverse attività ricreative. È possibile partecipare a corsi di panificazione per imparare a realizzare pane e altri prodotti da forno utilizzando farine tradizionali. Inoltre, sono disponibili escursioni in barca sul fiume per ammirare le bellezze naturali della regione da una prospettiva diversa.
Il Vecchio Mulino rappresenta un luogo di grande importanza storica e culturale per la regione di Oise. Il suo fascino antico e il suo ambiente naturale catturano l’immaginazione dei visitatori, trasportandoli indietro nel tempo in un’epoca in cui i mulini ad acqua erano vitali per le comunità agricole. Oggi, il mulino è un luogo di incontro per gli appassionati di storia, gli amanti della natura e gli appassionati di cibo tradizionale francese.
Con il suo panorama mozzafiato, la sua cucina deliziosa e la sua storia affascinante, il Vecchio Mulino è un luogo che non si può perdere durante una visita nella regione di Oise. Rappresenta un vero gioiello nascosto che offre un’esperienza unica e memorabile per tutti coloro che vi si avventurano.