Costruito nel XVII secolo, il Vecchio Mulino è un esempio unico di archeologia industriale nel territorio. Era utilizzato per macinare il grano e il mais e produrre farine di alta qualità, che erano molto importanti per l’intera comunità locale. Il mulino utilizzava l’energia idrica fornita dal fiume Avisio, che scorre accanto ad esso, per muovere le grandi ruote idrauliche che azionavano i mulini a pietra.
Oggi, il Vecchio Mulino è aperto al pubblico come museo, dove è possibile scoprire la storia e le tradizioni del mulino e della lavorazione del grano nella valle di Fassa. L’edificio è stato restaurato con grande cura per preservare la sua autenticità e offre un’atmosfera accogliente e suggestiva.
Una visita al Vecchio Mulino è una vera e propria esperienza sensoriale. Entri da una porta bassa e ti trovi subito circondato dall’odore del grano e del legno. Vieni accolti da un simpatico volontario che ti guida attraverso i vari ambienti del mulino e ti racconta la storia e il funzionamento di ogni macchinario. I vecchi mulini a pietra, le ruote idrauliche e le ingranaggi ruggenti ti trasportano in un’altra epoca, quando la macinazione del grano era una parte essenziale della vita quotidiana.
Durante la visita, si può ammirare anche una collezione di utensili e attrezzi utilizzati nel mulino e nelle fattorie circostanti. Il museo offre anche spazi espositivi che illustrano la vita rurale tradizionale e l’importanza dell’agricoltura nella valle di Fassa.
Dopo la visita al mulino, è possibile fare una passeggiata lungo il fiume Avisio, godendo della bellezza della natura circostante. Il paesaggio delle Dolomiti intorno è mozzafiato, con le sue imponenti montagne, i prati verdi e i boschi fitti. È un luogo ideale per rilassarsi e ricaricare le energie.
Oltre a essere un museo, il Vecchio Mulino ospita anche eventi culturali e manifestazioni. Durante l’anno, vengono organizzati workshop di antichi mestieri, come la panificazione tradizionale, e serate di musica e poesia. È un luogo vivo e vibrante, dove la tradizione si unisce all’innovazione.
Il Vecchio Mulino di Pozza di Fassa è un tesoro che merita di essere scoperto. È un luogo che ti permette di viaggiare indietro nel tempo e di immergerti nella storia e nelle tradizioni della valle di Fassa. È un luogo che è in grado di affascinare e incantare ogni visitatore, sia giovani che anziani. È un luogo che racconta una storia antica ma sempre attuale, quella del lavoro e della passione per il grano e la sua lavorazione.
Quindi, se siete appassionati di storia, natura e tradizione, non potete perdervi una visita al Vecchio Mulino di Pozza di Fassa. È un’esperienza unica che vi porterà a contatto con le radici della comunità locale e vi regalerà momenti indimenticabili di bellezza e serenità.