Ruanda è conosciuta per la sua fauna selvatica unica, che attira i turisti da tutto il mondo. Fare un safari in Ruanda è un’esperienza che non si può mancare. Questo paese dell’Africa centrale offre molte opportunità per vedere animali selvatici come gorilla di montagna, leoni, bufali e molto altro ancora.

Partire per un safari in Ruanda non è una cosa da poco. È una vera e propria avventura, in cui ci si può aspettare di tutto. Tuttavia, ci sono delle cose che bisogna tenere a mente per essere pronti a qualsiasi evenienza, come la salute e la sicurezza personale. Prima di partire, è necessario fare alcuni accertamenti sanitari, come la presenza di vaccinazioni obbligatorie e la profilassi antimalarica.

Durante il safari in Ruanda, è possibile visitare il famoso Parco nazionale dei Vulcani, che ospita i gorilla di montagna, il Parco nazionale di Akagera, che presenta una grande varietà di animali e il Parco nazionale di Nyungwe, dove è possibile vedere i primati. Le viscere della foresta di Nyungwe sono l’habitat di una grande varietà di animali, bisonti, leopardi, cerbiatti e scimpanzé, tra gli altri. Infine, ci sono anche altre riserve naturali da visitare, come la Riserva forestale di Gishwati-Mukura e la Riserva naturale di Cyamudongo.

Ma il grande spettacolo di cui godere in Ruanda è l’avvistamento dei gorilla di montagna. Si può fare un’escursione per trovare questi animali iconici ed è un’esperienza unica nella vita. Gli scienziati stimano che ci sono solo 880 gorilla di montagna al mondo, di cui più di un terzo risiedono nella regione dei vulcani di Virunga, condivisa tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda.

Il trekking per incontrare i gorilla di montagna di solito dura dalle tre alle otto ore. Questo perché i gorilla si muovono liberamente, e può essere necessario seguire le loro orme su terreni difficili e accidentati. Nonostante il trekking possa essere faticoso, l’incontro con i gorilla è davvero straordinario. Si può assistere alle loro interazioni tra loro, ai cuccioli che giocano, ai maschi che difendono il loro territorio e alle femmine che curano le progenie.

In ogni caso, non bisogna dimenticare che i gorilla di montagna sono animali molto protetti e che i gruppi in cui si incontrano sono limitati. In generale, in Ruanda, gli avvistamenti di gorilla di montagna sono rigorosamente regolamentati dalle autorità locali. Tuttavia, una volta che si è vicini ai gorilla, la sensazione è di avere avuto la fortuna di incontrare una delle creature più affascinanti del nostro pianeta.

In conclusione, fare un safari in Ruanda è un’esperienza indimenticabile. Si tratta di una destinazione che offre molte opportunità per i turisti, dal trekking per incontrare i gorilla di montagna alla visita di riserve naturali e parchi nazionali. È importante, però, prepararsi bene per affrontare un viaggio di questa natura. Ci vuole coraggio e determinazione per affrontare la fatica del trekking, ma alla fine l’incontro con gli animali selvatici fa si che tutto lo sforzo sia ben ripagato. Quindi, se siete alla ricerca di una vacanza avventurosa, l’idea di una safari in Ruanda potrebbe essere quello che fa per voi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!