I setter irlandesi sono cani di taglia media, con un corpo snello e muscoloso. La loro testa è espressiva e di forma allungata, con un muso lungo e un aspetto aristocratico. Gli occhi scuri e brillanti del setter irlandese sono amichevoli e pieni di vita. Le orecchie sono lunghe e appese, cadenti sul lato del viso.
Una delle caratteristiche distintive di questa razza sono i loro mantelli ruvidi e fulvi. Il mantello è ben folto e richiede una cura regolare per mantenerlo in buone condizioni. Spazzolare il mantello del setter irlandese almeno due volte a settimana aiuta a rimuovere i nodi e i peli morti. Il bagno dovrebbe essere fatto solo quando necessario, per evitare di seccare la pelle del cane.
Il setter irlandese è un cane molto attivo e ha bisogno di un’adeguata dose di esercizio quotidiano. Amano fare lunghe passeggiate, correre e giocare all’aperto. Sono particolarmente bravi negli sport canini come l’agilità e il rally obedience. Sono anche un’ottima compagnia per l’escursionismo o il jogging con il loro proprietario.
Questi cani sono noti per la loro dolcezza e affettuosità. Sono estremamente fedeli e si affezionano profondamente alle persone a cui sono legate. Sono anche generalmente socievoli con gli estranei e si adattano bene alla presenza di altri cani e animali domestici se adeguatamente socializzati fin dalla giovane età. Sono ottimi cani da famiglia e amano passare il tempo con i loro umani.
Sebbene il setter irlandese sia un cane molto amichevole, può essere un po’ testardo a volte. Addestrare un setter irlandese richiede pazienza e coerenza. Sono cani intelligenti, quindi rispondono bene a un addestramento positivo con rinforzi positivi come premi e lodi. Il metodo di addestramento basato sulla punizione non è consigliato per questa razza sensibile.
Come tutti i cani di taglia media e grande, il setter irlandese può essere soggetto a problemi articolari come la displasia dell’anca e del gomito. È importante scegliere un proveniente da allevatori responsabili che testano i loro cani per queste condizioni e mettono in atto misure per ridurne l’incidenza nella loro linea di sangue.
In conclusione, il setter irlandese è un cane affascinante e amichevole che fa un ottimo compagno per le famiglie attive. La sua eleganza, intelligenza e affetto lo rendono un cane domestico ideale. Richiede una cura regolare del mantello e un’adeguata quantità di esercizio per essere completamente felice e sano. Quindi, se sei alla ricerca di un cane sportivo che apprezza il tempo trascorso all’aperto con la sua famiglia, il setter irlandese potrebbe essere la scelta perfetta per te.