Ma non è solo un cane da caccia, il Setter è un compagno fantastico per la vita quotidiana di una famiglia. Il Setter è un animale molto amichevole e affettuoso, ed è soprattutto un cane molto protettivo verso i bambini.
Il Setter, grazie alla sua natura molto attiva, ha bisogno di molta attenzione e di lunghe passeggiate giornaliere. È un cane molto vivace e deve essere allenato fin dall’età giovanile a camminare tranquillamente al guinzaglio. È anche importante insegnargli le basi dell’educazione del cane.
Il Setter ha un mantello lungo e folto che richiede la cura costante da parte del proprietario. È necessario spazzolare i peli del Setter con regolarità per evitare la formazione di nodi e per mantenere il mantello sano e lucido. Un’altra cosa importante da fare è la regolare pulizia delle orecchie del Setter, in quanto sono molto sensibili e possono accumulare facilmente batteri e sporco.
Questa razza di cane è molto soddisfatta del suo lavoro e della sua attività fisica. Il Setter ha bisogno di un’attività fisica regolare e di un lavoro continuo, altrimenti potrebbe diventare pigro e avere problemi di salute.
Il Setter è dotato di una grande capacità di apprendimento e di addestramento. È un animale molto intelligente e reattivo alle istruzioni del proprietario. Tuttavia, il Setter richiede un addestramento costante e consistente per garantire che sia sempre ben educato e obbediente.
Il Setter è un cane meraviglioso per coloro che amano la vita all’aria aperta e la caccia, ma anche per le famiglie che hanno bambini e vogliono un cane protettivo e affidabile. È importante ricordare che il Setter ha bisogno di una grande quantità di esercizio e di attenzione per essere un cane felice e sano. Se si è pronti ad assumere questi impegni nei confronti del proprio cane, il Setter sarà un compagno meraviglioso per la vita.