Ecco alcune idee per utilizzare i fiori di sambuco in cucina:
1. Marmellata di fiori di sambuco
La marmellata di fiori di sambuco è un’ottima soluzione per conservare l’aroma delicato dei fiori per tutto l’anno. Per prepararla, basta cuocere i fiori insieme a zucchero e acqua, fino a ottenere una consistenza cremosa e densa. La marmellata di fiori di sambuco si sposa perfettamente con il formaggio fresco, la yogurt e il pane.
2. Insalata di frutta con fiori di sambuco
I fiori di sambuco conferiscono un tocco di freschezza anche alle insalate di frutta. Basta mischiare frutta fresca di stagione tagliata a cubetti con fiori di sambuco freschi, aggiungere un po’ di zucchero e un pizzico di cannella per un risultato sorprendente.
3. Sformato di fiori di sambuco e ricotta
Il sformato di fiori di sambuco e ricotta è un’ottima idea per un antipasto leggero e profumato. Basta mescolare i fiori di sambuco con la ricotta, le uova, un pizzico di sale e pepe e cuocere in forno per circa 15 minuti, fino a quando il sformato sarà ben dorato. Servire con una salsa ai pomodori freschi e basilico.
4. Gelato di fiori di sambuco
Il gelato di fiori di sambuco è un’alternativa originale al classico gelato alla vaniglia. Basta infondere i fiori di sambuco in latte caldo, lasciarli riposare per qualche ora e poi usare il latte così ottenuto per preparare il gelato. Il risultato sarà un gelato cremoso dal sapore delicato e profumato.
5. Budino di fiori di sambuco
Il budino di fiori di sambuco è un dessert facile da preparare e molto gustoso. Basta cuocere i fiori insieme a latte, zucchero e amido di mais, fino a ottenere un budino denso e cremoso. Il budino di fiori di sambuco si può servire freddo, guarnito con frutta fresca di stagione.
In più, i fiori di sambuco possono essere usati anche per preparare sciroppi, infusi, canditi e liquori aromatizzati. Scegliete la ricetta che preferite e lasciatevi conquistare dal profumo delicato dei fiori di sambuco.