Tullio De Piscopo è un batterista, percussionista e cantante italiano. Nato a Napoli nel 1946, Tullio ha da sempre dimostrato una passione per la musica, iniziando a suonare la batteria sin da giovane.

De Piscopo è uno dei musicisti italiani più conosciuti a livello internazionale. Ha collaborato con moltissimi artisti, sia italiani che internazionali. Tra i suoi collaboratori più famosi troviamo: Alan Sorrenti, Francesco De Gregori, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Fabrizio De André, Enzo Avitabile, Gerry Mulligan, Chet Baker, e molti altri.

Il suo stile di batteria è molto particolare, spesso caratterizzato da un ritmo funk e jazz che gli ha permesso di diventare uno dei batteristi più stimati al mondo. Nel corso della sua carriera ha sperimentato moltissimi generi musicali, dal funk al jazz, dal rock al pop, dalla world music alla musica elettronica.

Tullio De Piscopo ha anche pubblicato numerosi album da solista, come “Suonando la batteria moderna” del 1974 e “Stop Bajon” del 1984, che divenne un grande successo internazionale. La canzone “Stop Bajon” divenne un successo anche in Italia e oggi è considerata un classico della musica italiana.

Oltre alla sua carriera musicale, Tullio De Piscopo ha partecipato anche a diversi programmi televisivi, tra cui “Vieni via con me” e “Tarata in Tv”. Inoltre, ha partecipato a diversi film, tra cui “Il camorrista” di Giuseppe Tornatore.

Ma al di là delle sue attività artistiche, Tullio De Piscopo è anche un uomo con un grande cuore che ha dedicato la sua vita a molte cause sociali. Ha partecipato a numerosi concerti di beneficenza e si è spesso occupato di temi sociali come la lotta alla povertà e la difesa dell’ambiente.

In conclusione, Tullio De Piscopo è un artista completo, un batterista straordinario, un cantante carismatico e un musicista versatile, capace di spaziare tra i generi musicali come pochi altri. La sua musica ha conquistato il mondo intero e il suo stile di batteria è stato fonte di ispirazione per moltissimi musicisti. Ma al di là della sua carriera musicale, Tullio De Piscopo ha dimostrato di essere anche un uomo impegnato nel sociale, sempre pronto ad aiutare chi ha bisogno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!