Le trote alla piemontese sono un piatto tipico della tradizione culinaria piemontese. Questo piatto è tipicamente preparato con trote fresche di origine locale, dalle acque fresche e pulite dei torrenti che attraversano le colline piemontesi.

La prima fase per preparare le trote alla piemontese è la pulizia accurata dei pesci. Le trote vengono sfilettate e poi passate nella farina. Successivamente vengono poste in una padella in cui si sono fatte rosolare cipolla e aglio tritati. Le trote vengono poi sfumate con del vino bianco e successivamente si aggiunge del brodo di pesce o di verdura a piacimento.

Per conferire il caratteristico sapore alla piemontese alle trote, viene aggiunto del peperone dolce a cubetti. Si consiglia di utilizzare un peperone rosso dolce di Carmagnola. Se si desidera dare un tocco piccante, si può aggiungere un po’ di peperoncino piccante, ma questa è una scelta del tutto personale.

Anche l’aggiunta di pomodorini ciliegia o di pomodori pelati a cubetti è opzionale. Nel caso si scelga di aggiungerli, ci sono due opzioni: oppure si possono aggiungere in padella assieme alle trote oppure si possono passare al passaverdure e poi aggiungere il passato in padella sempre assieme alle trote.

Durante la preparazione delle trote, è bene prestare attenzione a non cuocerle troppo altrimenti risulteranno secche e dure.

Infine, quando le trote saranno perfettamente cotte e insaporite, si può impiattare il piatto decorando con prezzemolo tritato e servire calde.

Le trote alla piemontese rappresentano uno dei piatti più rappresentativi della cucina piemontese. Sono ottimi serviti come piatto unico, accompagnati da pane fresco o come secondo piatto insieme ad un contorno di verdure di stagione. Inoltre, questo piatto si abbina benissimo con un buon bicchiere di vino bianco o rosso locale.

Inoltre, questo piatto può essere personalizzato a seconda dei propri gusti. Si possono, ad esempio, utilizzare erbe aromatiche fresche come timo o menta per arricchire il sapore. Inoltre, si può sostituire la farina con la panatura per rendere le trote più croccanti.

In conclusione, le trote alla piemontese sono un piatto dal sapore intenso che rievoca le atmosfere della tradizione e delle antiche ricette della cucina piemontese. Un piatto semplice da preparare e ricco di gusto che non deluderà mai il palato degli amanti del pesce fresco e dei sapori autentici.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!