Troppo cattivi è una serie televisiva nata dalla mente del regista Davis Guggenheim, già vincitore del Premio Oscar con il documentario Una scomoda verità nel 2006.

La serie è stata prodotta da Netflix e presentata in anteprima il 27 agosto 2021. Si compone di dieci episodi dalla durata di circa mezz’ora ognuno, e racconta le avventure di una banda di adolescenti che compie dei furti per le strade di Los Angeles.

Il protagonista della storia è Malcolm, un giovane di 15 anni intelligente e determinato, che insieme alla sua gang di amici ruba per divertimento e per sfidare la società e gli adulti che li circondano.

La serie racconta le avventure di questi giovani delinquenti, mostrando come vivono, quali sono le loro paure e i loro desideri. La serie mette in luce la durezza della vita dei ragazzi che crescono in ambiti familiari difficili, spesso divisi tra violenza domestica, povertà e tossicodipendenza.

Il cast della serie vede la partecipazione di giovani attori emergenti, come Myles Truitt nei panni di Malcolm, Jabari Banks nei panni di Dante e Fortune Feimster nei panni dell’agente di polizia Keller.

La serie si presenta come un gioco di contrapposizioni, in cui i ragazzi mettono alla prova il proprio coraggio, cercando di vivere avventure emozionanti, ma sempre in bilico tra rischio e pericolo.

Ma Troppo cattivi non è solo una serie che parla di delinquenza giovanile, ma anche un ritratto della cultura di strada, delle bande e delle tribù che animano i quartieri di Los Angeles. La serie si concentra sulla subcultura degli “oggetti di valore”, ovvero giovani che rubano oggetti di lusso per poi venderli.

Ma il tema centrale della serie è la crescita degli adolescenti, la difficoltà di affrontare la vita nel momento in cui si è costretti ad abbandonare l’infanzia e affrontare il mondo degli adulti. La serie mette in luce come, nonostante i ragazzi siano costretti a vivere in un mondo violento e ostile, siano in grado di trovare la forza di andare avanti e lottare per il proprio futuro.

Inoltre, la serie mostra il rapporto tra i rapinatori e le autorità, in particolare l’agente di polizia Keller, costretta a fare i conti con la propria coscienza e con lo scontro tra il proprio senso della giustizia e la difficoltà di trovare un equilibrio tra la legge e la propria umanità.

Ma al di là dei temi affrontati, Troppo cattivi si presenta come una serie divertente e ironica, in cui i personaggi si divertono a rubare, scherzare e affrontare l’avventura con un certo gusto per il rischio.

La serie è stata accolta positivamente dal pubblico e dalla critica, che ha apprezzato il ritratto realistico che ha fatto della cultura giovanile e della città di Los Angeles.

In sintesi, Troppo cattivi è una serie che racconta la difficoltà dell’adolescenza, il conflitto tra la voglia di vivere avventure e il bisogno di crescere e affrontare la vita adulta. Una serie divertente, emozionante e realistica, che saprà appassionare tutti gli amanti del genere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!