La ricetta che vi proponiamo è molto semplice, ma richiede un po’ di preparazione in anticipo. Iniziamo dalle panelle, che sono delle frittelle di farina di ceci tipiche della cucina siciliana. Per prepararle vi serviranno:
– 200 g di farina di ceci
– 500 ml di acqua
– 1 cucchiaino di sale
– Olio di semi di girasole per friggere
Per preparare le panelle, per prima cosa versate l’acqua in una pentola e portatela ad ebollizione. Aggiungete il sale e la farina di ceci, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. La miscela si addenserà rapidamente, ma continuate a mescolare a fuoco medio per qualche minuto, finché la farina di ceci si sarà cotta. Versate la miscela su una teglia foderata con carta forno e livellatela con una spatola. Lasciate raffreddare per circa mezz’ora, quindi tagliate la massa in quadrati o losanghe.
A questo punto, potete iniziare a preparare le triglie. Vi serviranno:
– 4 triglie medie
– 1 limone
– Sale e pepe
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Pulite le triglie, togliendo la testa, le interiora e le scaglie. Lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con della carta assorbente. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza, quindi conditele con sale, pepe e il succo di limone. Scaldate l’olio extravergine di oliva in una padella e adagiate le triglie con la pelle rivolta verso il basso. Fate cuocere per 3-4 minuti, finché la pelle sarà dorata e croccante. Girate le triglie e continuate a cuocere per altri 2-3 minuti, finché saranno cotte anche dall’altro lato.
Mentre le triglie cuociono, potete preparare il pane, che servirà a fare dei deliziosi crostini. Vi occorreranno:
– 4 fette di pane casereccio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe
Tagliate le fette di pane a cubetti e conditele con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Cuocetele in forno a 180°C per circa 10 minuti, finché saranno croccanti e dorati.
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, potete impiattare il vostro piatto. Disponete sul fondo del piatto dei cubetti di pane croccante, quindi adagiate sopra le triglie e le panelle. Potete decorare il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco o con una spruzzata di succo di limone. Servite subito, accompagnando il tutto con un bicchiere di vino bianco fresco.
Questa ricetta è perfetta per un pranzo estivo in famiglia o tra amici, e vi permetterà di gustare tutto il sapore della cucina mediterranea. L’accostamento tra le triglie, il pane croccante e le fragranti panelle renderà il vostro piatto irresistibile e lo amerete fin dal primo assaggio!